Leggiuno
Dal primo gennaio anche Leggiuno applica la tassa di soggiorno
L’imposta sarà a carico di chi soggiorna nelle strutture ricettive del territorio comunale
L’imposta sarà a carico di chi soggiorna nelle strutture ricettive del territorio comunale
L'adesione alla Cer permetterà ai cittadini di condividere l'energia prodotta da fonti rinnovabili, risparmiando sulla bolletta e permettendo di accedere a incentivi da utilizzare per iniziative sociali o assistere le fasce più fragili
Dalle proiezioni di C’è ancora domani al corteo degli studenti, dalle 84 rose all’uncinetto alla camminata in rosso: scuole, associazioni e cittadini uniscono le loro voci contro la violenza di genere
Il presepe verrà posizionato il 22 novembre, gli eventi fino al 10 gennaio in Piazza Caduti del Lavoro e il lungolago. Nel ricco calendario allestito anche l'approdo di Babbo Natale dal lago
L’uomo è stato fermato al termine di un inseguimento e per lui sono stati disposti gli arresti domiciliari
L’apertura ufficiale è prevista sabato 22 novembre 2025 alle ore 10.00. La mostra mercato, ad ingresso libero, sarà aperta con orario continuato fino alle ore 20.00 di sabato e dalle ore 10.00 alle 19.00 di domenica 23 novembre, presso la Sala Borsa di Novara
Le luci in Corso Repubblica aprono le festività con musica, omaggi e tradizione. Il 22 novembre la grande cerimonia che darà il via al periodo delle feste in città. Il sindaco Gusmeroli: "L'atmosfera sarà unica, di grande impatto turistico"
Dal Campo dei Fiori al territorio provinciale, per boschi sani e curati a tutela dell'ambiente e per la protezione delle comunità. Appuntamento venerdì 21 novembre
Il tratto di mobilità dolce finanziato dalla Regione per il progetto "Piemonta in bici": 10 milioni destinati al Verbano, finanziati anche l’area Unesco tra Alba e Canelli e la zona delle Residenze reali tra Stupinigi e Venaria
La città ospita corsa campestre organizzata dalla Sesto 76. Via Lombardia off-limits per il passaggio degli atleti dalle 7:30 alle 14
Presentati i primi risultati del monitoraggio del gas radon e avviata una nuova campagna di rilevazione nel Luinese
In programma una serie di iniziative aperte alla cittadinanza, con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere una cultura del rispetto
Un intervento rispettoso della tradizione restituisce al paese il suo lavatoio storico, grazie anche al lavoro costante degli Amici del Funtanun
Oltre 70 espositori, animazione per bambini e la presenza di Babbo Natale nel centro del borgo. In piazza dei Miracoli sabato 22 novembre una giornata all'insegna di prodotti del territorio e specialità locali
Sono gli ultimi giorni prima delle vacanze alla scuola di Gede, ma la squadra degli insegnanti è molto concentrata, si lavora, si pensa, si propone e ci si confronta su come migliorare in vista della costruzione della nuova scuola che ospiterà oltre 130 bambini
1
Per i bambini poveri del villaggio lungo la costa del Kenya, ricevere degli abiti in dono - possedere qualcosa - è un'emozione che ha un fascino unico
1
Due appuntamenti a novembre e lezioni di prova a gennaio per conoscere l’offerta formativa dell’istituto
L’autore ha presentato agli alunni dell'Isis Un sogno di polvere e acqua, scritto con Celestina Bialetti, e raccontato le origini di un’icona del Made in Italy
La Provincia di Varese gestisce un’offerta formativa ampia e articolata grazie a un lavoro di coordinamento con scuole, Comuni, imprese e uffici scolastici per rispondere alle esigenze del territorio
Un’opera intensa e necessaria che racconta l’impegno di EMERGENCY in Afghanistan attraverso le voci dello staff medico e dei pazienti
Eventi per gli appassionati di danza swing fino agli amanti del metal estremo. Ecco gli spettacoli in programma
Un gesto simbolico che rafforza l’impegno dell’amministrazione comunale per la promozione della Convenzione ONU ratificata in Italia nel 1991
Appuntamento al Verbania venerdì 21 novembre, ore 17:30. L'incontro organizzato dal Lions Club
Oltre 70 espositori, animazione per bambini e la presenza di Babbo Natale nel centro del borgo. In piazza dei Miracoli sabato 22 novembre una giornata all'insegna di prodotti del territorio e specialità locali
Dalle ore 15 le visite guidate con Archeologistics, che organizza l'evento, dalle 16 il concerto “Armonie d’Avvento, aspettando la luce”, proposto dal Coro Nives di Besozzo