Brezzo di Bedero
Fiamme all’alba una villa a Brezzo di Bedero nella zona del Vllaggio Olandese
Le fiamme partite probabilmente da una stufa hanno divorato il tetto. Salvi i tre occupanti. Sul posto due autobotti dei vigili del fuoco
Le fiamme partite probabilmente da una stufa hanno divorato il tetto. Salvi i tre occupanti. Sul posto due autobotti dei vigili del fuoco
Il tratto di mobilità dolce finanziato dalla Regione per il progetto "Piemonta in bici": 10 milioni destinati al Verbano, finanziati anche l’area Unesco tra Alba e Canelli e la zona delle Residenze reali tra Stupinigi e Venaria
Le luci in Corso Repubblica aprono le festività con musica, omaggi e tradizione. Il 22 novembre la grande cerimonia che darà il via al periodo delle feste in città. Il sindaco Gusmeroli: "L'atmosfera sarà unica, di grande impatto turistico"
Oltre 70 espositori, animazione per bambini e la presenza di Babbo Natale nel centro del borgo. In piazza dei Miracoli sabato 22 novembre una giornata all'insegna di prodotti del territorio e specialità locali
La comunità si è ritrovata nella Chiesa Prepositurale per accogliere il nuovo parroco e prevosto
L'istituto di previdenza ha diramato un comunicato per spiegare i dettagli della circolare numero 143
Il nuovo sito web è stato realizzato con il contributo della fondazione Compagnia di San Paolo. Saranno anche presentati tre importanti archivi storici donati alla Casa della Resistenza nel corso del 2025
Nel fine settimana dal 21 al 23 novembre, in programma tre appuntamenti con la rappresentazione a cura della compagnia The Benvenuto Players
Tra intelligenza artificiale, cloud e truffe online, lo Swiss Innovative Arts and Technologies Institute fa chiarezza: serve consapevolezza per difendere la propria identità digitale
Un invito a scoprireil patrimonio enogastronomico regionale in treno. Al via anche la stagione dei “Treni della neve” 2025/26 verso i comprensori sciistici di Aprica, Valmalenco, Madesimo, Piani di Bobbio, Domobianca
Presentati i primi risultati del monitoraggio del gas radon e avviata una nuova campagna di rilevazione nel Luinese
Chef a domicilio e president edel Sunfish Collective ci ha raccontato la sua storia tra fornelli e festival sul Verbano
Nel bilancio settimanale dell’Arma interventi per maltrattamenti, guida in stato di ebbrezza, uso di stupefacenti e violazioni nei locali pubblici in diversi comuni del Verbano
In scena Pecci e Sandra Toffolatti per un allestimento che esplora i confini tra coscienza e incubo nella tragedia più oscura di Shakespeare
Sono gli ultimi giorni prima delle vacanze alla scuola di Gede, ma la squadra degli insegnanti è molto concentrata, si lavora, si pensa, si propone e ci si confronta su come migliorare in vista della costruzione della nuova scuola che ospiterà oltre 130 bambini
1
Alla Colonia Elioterapica una serata molto partecipata con autorità e relatori per approfondire il tema dell’acqua come bene comune
Sono gli ultimi giorni prima delle vacanze alla scuola di Gede, ma la squadra degli insegnanti è molto concentrata, si lavora, si pensa, si propone e ci si confronta su come migliorare in vista della costruzione della nuova scuola che ospiterà oltre 130 bambini
1
Il sottosegretario lombardo alle Relazioni Internazionali ed Europee è intervenuto al Comitato Europeo delle Regioni: “La coesione non è solo bilancio, ma una visione politica”
Il 20 novembre nella sala consiliare il Comune lancia il progetto in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Protagonisti gli alunni delle scuole e le famiglie dei nuovi nati
Mercoledì 19 novembre saranno ospiti il presidente della Provincia Marco Magrini e la responsabile del settore Istruzione e Formazione Cristina Zambon
L’Organizzazione sottolinea l’urgenza che l'accordo di pace si trasformi in un cessate il fuoco duraturo e che riprenda l'afflusso di aiuti nella Striscia visto che da marzo non vede arrivare le proprie scorte a Gaza
Decine di persone presenti per l'evento pubblico a cui hanno partecipato anche diversi amministratori locali
Il Consiglio regionale approva all’unanimità una Risoluzione per attivare percorsi formativi qualificati e chiarire compiti e limiti della nuova figura introdotta dal DPCM del 28 febbraio 2025
Dalle ore 15 le visite guidate con Archeologistics, che organizza l'evento, dalle 16 il concerto “Armonie d’Avvento, aspettando la luce”, proposto dal Coro Nives di Besozzo