Angera
Nel weekend di Angera Sinterklaas arriva sul Lago Maggiore
Mercatini, tradizioni olandesi e iniziative per famiglie in un fine settimana tra lungolago e borgo. Il programma degli eventi
Mercatini, tradizioni olandesi e iniziative per famiglie in un fine settimana tra lungolago e borgo. Il programma degli eventi
Il 26enne è capitano degli Azzurri saliti sul podio a Tokyo. La lettera del sindaco Ballardin: «Orgoglio per tutto il nostro paese»
Dal 6 all’8 dicembre il complesso monumentale accoglie i visitatori con un percorso tra arte, fede e memoria curato da Archeologistics
Con una accelerazione rispetto ai tempi previsti saranno aperte nel fine settimana la seggiovia Motti, lo skilift Baby e i tre tapis roulant oltre al Kinder Park con le rispettive piste
Inaugurato a Santo Stefano il nuovo simbolo dedicato alla giovane borgomanerese uccisa a Londra
L’operazione è scattata mercoledì 26 novembre durante un servizio mirato del Nucleo Operativo della Compagnia. Il condominio era stato segnalato per il sospetto via vai di giovani.
Il governo ha deciso un taglio del sussidio pubblico con fondi Ue e la società fa un passo indietro. "Rispetteremo gli ordini in corso", dice l'azienda. Tra gli ordini anche quello di Ferrovie Nord Milano per la linea della Valcamonica
Dal 6 dicembre all’11 gennaio il paese e le sue frazioni tornano a trasformarsi in un itinerario di Natività sospese tra acqua, luci e pietra
Ospiti della puntata de "La Materia del giorno" Giacomo Baranzini e Anna Bernardoni, che spiegano come una città intera diventa, di giorno in giorno, un museo a cielo aperto
Un mese di appuntamenti tra musica, luci e visite gratuite fino all’Epifania: inaugurazione il 29 novembre e tanti eventi fino al 6 gennaio
Dal 28 novembre all’8 dicembre la sala consiliare del Comune ospita la mostra dedicata alle 21 donne che contribuirono alla stesura della Carta costituzionale
All’ex copertificio Sonnino di Besozzo letture dei tarocchi, cocktail artigianali e DJ set, per chi cerca un’esperienza originale e coinvolgente
L’appuntamento è fissato per venerdì 28 novembre 2025, dalle ore 20 alle 23
All’ex colonia elioterapica l’autore illustra il volume “La prima funzione delle piramidi Egizie”
Prosegue il ciclo di incontri nei Comuni del Distretto, per far conoscere ai cittadini servizi, professionisti e opportunità offerte dalla rete sociosanitaria territoriale
Grazie al telefono cellulare e all’intervento rapido della motovedetta CP 701, l’incidente si è risolto senza conseguenze, ma le autorità invitano alla massima prudenza
Il Gse ha accolto la richiesta di qualifica della Cer. Gli incentivi relativi all’energia condivisa saranno erogati con decorrenza retroattiva a partire dal 21 maggio
Il fotoreporter tradatese racconta la sua carriera iniziata seguendo il post terremoto in Emilia Romagna e proseguita sui teatri di crisi principali degli ultimi anni, con una strana esperienza in un penitenziario di La Paz
Al centro dell’incontro ci saranno i romanzi che compongono il ciclo narrativo de "Il vecchio di Samo"
Dal 29 novembre al 6 gennaio 2026 in programma un fitto calendario di iniziative per vivere la magia del Natale nei Beni del FAI: visite con degustazione a Villa Bozzolo a Casalzuigno e a Casa Macchi a Morazzone, laboratori creativi a Villa Panza a Varese e al Monastero di Torba a Gornate Olona
La valutazione finanziaria fatta dall'agenzia di rating passa da Baa2 a Baa1, “a seguito dell’innalzamento del rating sovrano del Governo italiano a Baa2, anche quello della Regione Lombardia abbia scalato una posizione”
Su www.radiomateria.it a partire dalle 14 Luci a Masnago con Giovanni Todisco come ospite, poi Sos Valceresio, due giovani musiciste e le scelte di una famiglia neorurale alle 18. Abbiamo anche un podcast dedicato al Natale
Gli itinerari enogastronomici coprono 1.500 chilometri e 124 comuni: l’obiettivo è rendere la rete più riconoscibile e attrattiva anche in vista delle Olimpiadi del 2026
Oltre 70 espositori, animazione per bambini e la presenza di Babbo Natale nel centro del borgo. In piazza dei Miracoli sabato 22 novembre una giornata all'insegna di prodotti del territorio e specialità locali
Dalle ore 15 le visite guidate con Archeologistics, che organizza l'evento, dalle 16 il concerto “Armonie d’Avvento, aspettando la luce”, proposto dal Coro Nives di Besozzo