Angera
Cultura, mongolfiere e Festa dell’Uva: Angera presenta il suo “settembre”
Un mese di appuntamenti per la tradizionale rassegna del "Settembre Angerese". Dall'enogastronomia al grande Jazz un ricco calendario di eventi
Un mese di appuntamenti per la tradizionale rassegna del "Settembre Angerese". Dall'enogastronomia al grande Jazz un ricco calendario di eventi
Una ricca offerta di spettacoli nel fine settimana dal 5 al 7 settembre con musica, teatro, libri e molto altro
Ad Arona il Festival Teatro sull'Acqua a Stresa il mercatino regionale piemontese, in Val Vigezzo arrivano gli spazzacamini per il raduno internazionale
L'inaugurazione della nuova biblioteca di Materia a Castronno è stata l'occasione per esplorare la figura di Casanova attraverso il libro di Raimondo Fassa, in un'affascinante riflessione sulle rivoluzioni, il potere e la politica
Dal pane con l’uva del 1938 ai giorni dell’armistizio, il nuovo romanzo ambientato nel borgo varesino racconta un’Italia che si divide e sceglie. In libreria dal 5 settembre, anteprima l’11 al Salone Estense di Varese
Nella rubrica “La Materia del Giorno” abbiamo ospitato Davide Arancio, titolare dello studio Arancio Cislaghi, per fare chiarezza su uno dei temi più delicati del dibattito pubblico: le tasse
Al via le due nuove trasmissioni live su www.radiomateria.it. Alle 16,30 in onda Soci All Time con le associazioni del territorio e alle 18 la storia di un virtuoso della musica
Cena in piazza con la contrada giallo-verde: parte del ricavato andrà all'opera di don Filippo Macchi, missionario in Mozambico
È l'ultimo appuntamento della 51ª Stagione della Canonica, con musiche di Bach, Donizetti, Debussy, Fauré, Monti
Un calendario che unisce la comunità con differenti e nuove iniziative. Dal calcio per i più piccoli alle campane tibetane, dalle feste popolari alla fotografia il mese di settembre a Taino si annuncia ricco di appuntamenti. Qui tutte le informazioni
Domenica 14 settembre, una passeggiata lungo un percorso di 8 km attraverso boschi e paesaggi incantevoli
La rassegna di arte contemporanea curata da Luigi Cavadini arriva a Laveno Mombello dal 4 al 14 settembre
"Fermiamo la barbarie". La mobilitazione, promossa dalla CGIL, rientra nelle tante iniziative di solidarietà. A Sesto sarà in un luogo simbolico che unisce due città e due regioni
Appuntamento sabato 13 settembre con Muri Artistici Diffusi, la manifestazione di arte urbana organizzata dall’associazione WgArt con il sostegno del Comune di Lavena Ponte Tresa e inserita nel progetto Play District – La(r)go ai Giovani, che vede la Canottieri Luino come capofila
Cinzia Bevilacqua e Bruno Zanon lasciano la struttura che conducono dal 1995. «Qui passate generazioni di sportivi. Il fiore all'occhiello rimane la "40 Ore" che in tanti rimpiangono»
La Camera del Lavoro di Varese ha organizzato un presidio simbolico nell’ambito della mobilitazione nazionale “Fermiamo la barbarie”
1La cerimonia di apertura ha dato il via alla due giorni nel parco di Villa Marazza: cinquanta produttori protagonisti del Mercato della Terra delle Colline Novaresi La cerimonia di apertura ha dato il via alla due giorni nel parco di Villa Marazza: cinquanta produttori protagonisti del Mercato della Terra delle Colline Novaresi
1L'incendio causato dall'accensione di alcuni fuochi d'artificio ha danneggiato la struttura situata nella spiaggia di Via Marcobi
Il machete è stato sequestrato e per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero per minaccia aggravata
Dal 26 al 28 settembre alla Fondazione Officine dell’Acqua si terrà la terza edizione della “FeniceUrbana - Scuola di Rigenerazione Urbana”, dedicata quest’anno alle aree industriali dismesse
Evento speciale dedicato a una delle figure più amate della canzone milanese sabato 13 settembre
Sindaci, associazioni e cittadini insieme per invocare pace e cessate il fuoco. Su Palazzo Estense sventola la bandiera palestinese come segno di solidarietà
La prima settimana di dirette con le storie delle persone è stata un viaggio tra tanti mondi. Ascolta le interviste in podcast a NIcholas Ninno, Antonio Antenore, Luca Piazza e Giuseppe Vassallo
Domenica 14 settembre, una passeggiata lungo un percorso di 8 km attraverso boschi e paesaggi incantevoli
1 2La rassegna di arte contemporanea curata da Luigi Cavadini arriva a Laveno Mombello dal 4 al 14 settembre