Meteo
Addio alta pressione, sul Varesotto arrivano nuvole e un po’ di pioggia
Finita l'estate di San Martino ci aspetta un fine settimana all'insegna cielo grigio e possibili piogge su tutta la provincia
Finita l'estate di San Martino ci aspetta un fine settimana all'insegna cielo grigio e possibili piogge su tutta la provincia
L’Autorità di Bacino del Ceresio guida il confronto con gli Enti elvetici: estesi i contrassegni a barche a vela e unità con targa estera, definita anche la procedura per i mezzi turistici svizzeri
Nel fine settimana la provincia si colora di eventi, concenti e spettacoli. Ed è l'occasione per festeggiare l'Estate di San Martino
Le squadre dei Vigili del Fuoco impegnate per ore tra mezzi nautici e attrezzature da terra. Nessun ferito ma danni rilevanti alla struttura colpita dalle fiamme
Il 15 e 16 novembre Ca’ de Pop di Arona sarà una piccola Tokyo sul Lago Maggiore: showcooking, haiku, cinema d’autore e laboratori tra kimono, manga e immaginario Studio Ghibli
Il dottore sarà nuovamente disponibile nell'ambulatorio temporaneo secondo i giorni e gli orari stabiliti
Dal passato protostorico alla ricerca di oggi: studiosi e conservatori raccontano le tombe dei guerrieri. L'appuntamento sabato 22 novembre
Quaranta disegni nati nella “Tenda degli Artisti” approdano in Sala Consiliare: testimonianze di trauma, perdita e desiderio di futuro. Apertura della mostra venerdì 14 novembre
Mercoledì 26 novembre alle 21 a Materia il documentario Andar per circoli racconta il cuore pulsante dei circoli Acli, luoghi dove passato e futuro si intrecciano nella forza delle relazioni e dell’impegno collettivo
Le postazioni fisse temporanee saranno collocate a Claro, Locarno, Barbengo e Melano
Su tutte le strade statali e raccordi autostradali, ma anche su tutte le altre tipologie di strade e autostrade. Su alcuni tratti, in particolare sulle strade di montagna, l’obbligo è esteso dal 1 novembre al 30 aprile
Alla Casa Paolo la presentazione del libro “Brad Mehldau – Ritratto di un pianista eclettico” con gli autori Carlo Morena e Sergio Pasquandrea
La "procurata inosservanza di misure di sicurezza detentive" per la legge italiana è un reato: chi aiuta o nasconde il ricercato rischia fino a due anni di carcere
Al Museo Archeologico la prima uscita pubblica della nuova eccellenza agroalimentare angerese
Esther è l'insegnante che coordina lo staff della scuola di Merisha for Kenya. Per lei, prendersi cura dei bambini che frequentano le lezioni è una missione
1
Il corso, organizzato da BBVarese.it in collaborazione con Confcommercio Ascom Varese, si terrà giovedì 20 novembre 2025
Ostetriche, psicologi, educatrici e docenti universitari hanno approfondito le sfide educative e relazionali delle famiglie di oggi. Un convegno di Eureka! a conclusione del progetto “Con i Bambini”
In scena Pecci e Sandra Toffolatti per un allestimento che esplora i confini tra coscienza e incubo nella tragedia più oscura di Shakespeare
Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
1
Il centrodestra presenta una mozione e chiede che venga fatto uno studio sulla nuova viabilità per "migliorare complessivamente la viabilità nel centro urbano"
Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Domenica 16 novembre, alla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, un evento musicale gratuito con il maestro Marco Cadario e il commento di Giovanni Mascioni
Un noir ambientato nel 1980 tra la Brianza, la sponda lombarda del Lago Maggiore e Milano, dove un delitto porta a galla segreti capaci di sconvolgere una piccola comunità
Dal sabato mattina alla domenica sera, un programma ricco di appuntamenti sul Lago Maggiore per famiglie, amanti della natura e curiosi. Dall'incontro dei borghi post-industriali alla camminata a San Quirico