Meteo
Un fine settimana senza sole e con qualche pioggia
Una vasta circolazione depressionaria al largo delle Isole Britanniche sospinge sulle nostre regioni una perturbazione che attraverserà il nord Italia per tutto il weekend
Una vasta circolazione depressionaria al largo delle Isole Britanniche sospinge sulle nostre regioni una perturbazione che attraverserà il nord Italia per tutto il weekend
Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Un fine settimana che inizia con la notte di Halloween e continua tra sagre, feste ed iniziative
Domenica 9 novembre il Teatro Cambusa apre le porte al gioco da tavolo con Lo Stregatto Giochi. Un pomeriggio per divertirsi, scoprire e socializzare
Un appuntamento che da quasi sessant’anni celebra la bellezza e la varietà di questa pianta simbolo del Lago Maggiore
Il "superparco" è nato nel 2018, ma ancora non è conosciuto nella sua dimensione globale, che vede elementi naturali e intervento umano connessi. Per questo grazie a Regione Lombardia nasce una mostra itinerante, con il progetto “Equilibrium: La Riserva Ticino Val Grande Verbano, una Bilancia tra Uomo e Natura”
Il fatto avvenuto poco prima delle 14 di venerdì in stazione: l’uomo trasportato in ambulanza a Cittiglio con sospette fratture al naso
Cittadini e attività commerciali invitati a partecipare all’allestimento dei presepi diffusi in vista delle festività natalizie
Sottostimati, non ascoltati, non visti. Sono i giovani raccontati dal punto di vista di una di loro in una serie di interviste per Radio Materia che indagheranno il rumore dei giovani che hanno riempito le piazze in queste settimane
Dall’1 al 9 novembre la città festeggia il santo, originario del Lago Maggiore, con un ricco calendario di appuntamenti tra visite, celebrazioni e momenti conviviali
Specie originaria dell’Africa, oggi diffusa anche nel territorio delle Aree Protette dove entra in competizione con l’avifauna locale
Sabato 1° novembre il Teatro comunale ospita la premiazione degli atleti dei comuni della Comunità europea dello sport, che si sono distinti nel proprio campo
Il fatto avvenuto poco prima delle 14 di venerdì in stazione: l’uomo trasportato in ambulanza a Cittiglio con sospette fratture al naso
Il Parco vince un bando regionale e conquista la cima più alta della montagna: “Ora è di tutti noi, e possiamo prendercene cura davvero”
Leonardo Negri è il nuovo sindaco dei ragazzi. In Municipio la cerimonia di insediamento del consiglio comunale dei ragazzi, istituito a Brenta nel 2001
Il Monumento ai Caduti torna a risplendere. Un gesto di cura e riconoscenza verso la storia di una comunità
Ripartono in anticipo i tornei di Serie A e A2: subito spettacolo nella prima giornata, con la Caccialanza che domina e Montegrillo che fatica contro la neopromossa Possaccio
1
Dal 2 al 6 novembre terza edizione del festival del documentario: 15 docufilm che animeranno 5 giornate di cinema alla presenza di registi e autori
A Rancio Valcuvia il bilancio del primo anno del progetto promosso dalla Comunità Montana: ascolto, inclusione e solidarietà per contrastare l’isolamento sociale e rafforzare i legami di prossimità
La festa di Halloween firmata Pro Loco ha acceso la piazza con giochi, musica e una grande partecipazione di famiglie e bambini
L'esperto risponde alla conduttrice del podcast sul tema del conflitto generazionale e delle tematiche come il clima e la questione palestinese, portate avanti dai giovani e non tenute in considerazione da chi occupa i luoghi di potere
L’annuncio dopo il silenzio dei partiti: “Serve una squadra competente e coesa. Basta giochi di palazzo, prima Luino”
Ingresso gratuito martedì alle 18.30 al MIV, per la proiezione del docufilm che vede anche la partecipazione di Luca Mercalli. Sarà presente il regista Paolo Melandri
1
Doppio risotto MeleMiele alla Cucina della Sagra e un programma per famiglie tra passeggiate, laboratori e musica. Sarà presentato in anteprima l'Almanacco Ossolano
1
Domenica sarà anche l'ultimo giorno per visitare la Rocca di Angera prima della chiusura per la pausa invernale