Cammini
Dieci itinerari nel Varesotto: esplorazioni tra natura, storia e cultura
Dieci proposte che percorrono il nostro territorio in ogni direzione. Camminate facili ed altre che richiedono preparazione e attenzione
Dieci proposte che percorrono il nostro territorio in ogni direzione. Camminate facili ed altre che richiedono preparazione e attenzione
Figlia di un membro del Cln, fu staffetta per un anno e alla vigilia della Liberazione fu arrestata dalle Brigate Nere. Nel Dopoguerra fu medico in ospedale
Una ricorrenza speciale per l’Arcivescovo emerito di Washington, che ha ricordato con la comunità i suoi quarant’anni di ordinazione episcopale e quindici da cardinale
1Dopo due anni di lavoro, l’autore riporta i lettori a Castello Cabiaglio. Dal pane con l’uva di settembre ai giorni dell’armistizio, il romanzo attraversa un’Italia divisa e un paese costretto a scegliere da che parte stare. In libreria dal 5 settembre, debutta a Varese il giorno 11
L’associazione che tutela i minori vittime di violenza sessuale amplia il suo impegno nel sostegno a chi affronta altre battaglie
I grandi giri ciclistici sempre più spesso prevedono le prime tappe all'estero. E così dopo il Tour de France passa in Piemonte anche la Vuelta a España
Per i lavori di manutenzione sulla tratta Milano-Bologna. Previsti lavori anche su altre linee, con possibili allungamenti di tempi di percorrenza. Da ricordare le chiusure verso Varese e la linea per Lago Maggiore, Domodossola e il Sempione
Fino al 4 settembre 2025 è possibile iscriversi online ai corsi in partenza da settembre: lingue straniere, attività motorie, autodifesa e scrittura creativa
Nella suggestiva cornice del Lungolago F. Magellano, tantissimi food truck e i loro street chef provenienti da tutta Italia saranno pronti a deliziare il pubblico con le migliori specialità gastronomiche, sia nazionali che internazionali
Prosegue a Taino lunedì 11 agosto il festival “Il Giardino di Fred”, che trasforma case e giardini in palcoscenici, con un appuntamento dedicato a benessere, arte e convivialità
Nello spazio verde di piazza Garibaldi la proiezione del docufilm di Francesco Pellicini: un racconto corale tra comicità, musica e memoria dei laghi del Nord Italia
Da domenica 14 settembre, si torna a camminare con Alfa Srl lungo la "Via dell'acqua". Le passeggiate, aperte a tutte le età, come le scorse edizioni saranno arricchite da letture per bambini
Dopo due anni di lavoro, l’autore riporta i lettori a Castello Cabiaglio. Dal pane con l’uva di settembre ai giorni dell’armistizio, il romanzo attraversa un’Italia divisa e un paese costretto a scegliere da che parte stare. In libreria dal 5 settembre, debutta a Varese il giorno 11
Ogni giovedì dalle 19:00, ci si sfida in un’appassionante gara musicale. Come partecipare
Inaugurata una nuova postazione ideata dall'associazione "Le Farfalle Lilla" e donata dal Rotary. Lo scopo è sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare
Il Gruppo Alpini Sez. Golasecca ogni anno si prodiga per traslare la statua (abbastanza pesante), alla Protezione Civile, alle Autorità Civili ed al Corpo Musicale "A. Viotti" che ha accompagnato la processione
Ha 80 anni la “guardiana” del paese rimasto isolato dal novembre 2018 quando un infortunio sul lavoro fermò l'unico trasporto pubblico per collegare la frazione al fondovalle. "Non ci han fermati né la neve, né la solitudine. Questa è una comunità che funziona come una famiglia: chi ha bisogno chiede e viene aiutato"
L’uomo condotto in questura è stato deferito alla magistratura per “porto abusivo di armi“ e “furto aggravato“
Tra chitarra e sax: nuovo appuntamento con musica dal vivo per il caratteristico duo formato dal cantastorie di Besozzo e dalla leggenda della Ignis Varese
Scontro in tarda mattinata tra un’autovettura e uno scooter sul ponte che collega Luino a Germignaga. La passeggera, una donna di 75 anni, è stata trasportata in codice giallo a Varese. Illesi il marito, conducente del mezzo a due ruote, e la guidatrice dell’auto
A presiedere il rito è stato don Luciano Andriolo come segno di gemellaggio tra le parrocchie divise solo dal fiume Ticino
1La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Il film d'animazione nato per abbattere muri e pregiudizi sarà proiettato in piazza Garibaldi venerdì 8 agosto alle ore 21.15 per Esterno Notte. Partecipazione gratuita