Verbania
A Verbania tre patteggiamenti e due proscioglimenti per la tragedia del Mottarone
Si chiude il processo per il crollo della funivia: pene concordate per Nerini, Perocchio e Tadini. Prosciolti Leitner e Rabanser
Si chiude il processo per il crollo della funivia: pene concordate per Nerini, Perocchio e Tadini. Prosciolti Leitner e Rabanser
Il 72enne, rintracciato nei boschi dopo una caduta accidentale, è stato recuperato dall’elicottero e trasportato in sicurezza fino a Santa Maria Maggiore. Fondamentale l’utilizzo della tecnologia Imsi Catcher per localizzare il telefono cellulare
Gli eventi della rassegna in programma nel weekend dal 26 al 28 settembre. Si parte con la serata celebrativa dei vent’anni dell’IGT dei Ronchi Varesini
Domenica 21 settembre il centro storico si trasformerà in una palestra a cielo aperto per una giornata dedicata a sport, benessere e socialità
Il parlamentare svizzero Giorgio Fonio ha depositato un'interrogazione in cui si chiede al governo svizzero un intervento immediato nei confronti dell'Italia per evitare l'adozione della tassazione
Patrizia è scomparsa nel nulla nel 2009, la famiglia e gli amici non hanno mai smesso di sperare che qualcuno possa aiutare a scoprire la verità. La trasmissione di Rai3 "Chi l'Ha Visto" è tornata ad occuparsi del caso
Il colpo più “curioso“ nelle piscine comunali, la notte di Ferragosto: dopo aver forzato una finestra, il ladro è riuscito a entrare nella struttura e a rubare la 10 euro da un chiosco
L’associazione è stata fondata per rappresentare gli interessi collettivi dei lavoratori italiani occupati nella Confederazione Elvetica, a partire da temi fiscali e previdenziali
Per tutto il mese di settembre una passerella galleggiante collega l’Isola Grande all’Isola dei Conigli. L’iniziativa rende più accessibile un luogo che da anni ospita attività scolastiche e formative
L'incidente mercoledì mattina intorno alle 7.30 in via Europa, mobilitati sanitari e forze dell’ordine
Dimostrazioni operative, avvicinamento all’acqua e momenti conviviali al Lido Okay di Lisanza con la World Organization Rescue Dog
Il Gestore Idrico è impegnato nella riparazione di una perdita sulla rete fognaria e sta monitorando il pozzo di via Zinesco, situato nelle vicinanze del cantiere
Un viaggio nella musica folkloristica e popolare, ecco il programma
Durante il pomeriggio sarà possibile visitare alcune delle chiese più suggestive della valle
La nostra web radio offre due appuntamenti da non perdere in diretta per parlare di sostenibilità dal punto di vista scientifico e pratico
Silvana Gallina racconterà ai microfoni della nostra web radio l'importante lavoro di questa associazione impegnata da oltre 10 anni nel dare una mano a persone e famiglie in difficoltà, sempre col sorriso
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
I consiglieri regionali Astuti e Orsenigo: “Al via una petizione online per chiedere a Fontana di sospendere la tassa"
Giovedì 25 settembre alle 21 una presentazione che promette di mescolare fantasia, ironia e riflessioni sulla vita di tutti i giorni, per raccontare le vicende di un condominio davvero speciale
Yoga, libri, spettacoli e sapori dal mondo domenica 21 settembre. Il programma completo
Mercoledì 24 settembre ore 21 la proiezione del documentario di Marco Radice che racconta la testimonianza di Giuseppe Delmonte, orfano di femminicidio e presidente dell’Associazione Olga, nella sua battaglia contro la violenza di genere
Dai provinciali agli italiani UISP, tanti podi per il club saronnese | Come diventare un Gorilla (nel football) | Velagranda compie 10 anni
Per decidere con piena consapevolezza se questo modello di mobilità sia quello giusto per le proprie esigenze, però, è essenziale comprenderne non solo i vantaggi, ma anche i limiti, ovvero quelle caratteristiche che definiscono la natura del servizio e che è importante sapere prima di firmare il contratto
Gli eventi della rassegna in programma nel weekend dal 26 al 28 settembre. Si parte con la serata celebrativa dei vent’anni dell’IGT dei Ronchi Varesini
Una passeggiata guidata alla scoperta dei luoghi storici e culturali di Laveno, con un focus sugli echi del Risorgimento