Archivio di "Aree Geoografiche"
Filtro per data
Sci nordico
Un ossolano sul podio mondiale juniores: Gabriele Matli argento nella 20 Km
Il 19enne cresciuto nello Sci Club Valle Antigorio protagonista ai campionati iridati di Schilpario: solo il norvegese Heggen lo precede sul traguardo
Clivio
Tetto in fiamme a Clivio, lunghe operazioni di spegnimento e bonifica
Gli operatori sono intervenuti intorno alle 9.45 di giovedì 6 febbraio con un’ autopompa, un’autoscala, un’autobotte e un furgone per la protezione delle vie respiratorie
Ambiente
Bombe, proiettili e munizioni nei laghi. La Svizzera cerca una soluzione “green”
Il problema della rimozione dei residuati bellici non riguarda soltanto i laghi prealpini. La vicina Svizzera ha lanciato un concorso di idee e potrà contare su più di cento proposte di “metodi sicuri ed ecologici”
Torino
Dalla Sindone ai campioni del tennis: un anno di grandi eventi a Torino
Il 2025 offrirà ai visitatori una serie di nuove occasioni per visitare la città: sport, cultura, sostenibilità, cinema e molto altro nel calendario delle manifestazioni in programma
Curiglia con Monteviasco
A Curiglia con Monteviasco un incontro per illustrare ai cittadini la CER del Luinese
In programma sabato 8 febbraio, l’incontro sarà utile per capire come una CER unisce cittadini, enti locali, PMI, enti religiosi e del terzo settore per produrre, consumare e condividere localmente l’energia prodotta da fonti rinnovabili
Mobilità
Stop a treni e lavori in autostrada, il territorio del Lago Maggiore teme la paralisi-mobilità
Il sindaco di Baveno si è messo alla guida degli amministratori preoccupati. E li ha riuniti per chiedere un intervento degli enti superiori
Frontalieri
Frontalieri, Astuti e Orsenigo (Pd): “Ascoltare quanto prima Bertolaso in Commissione Elvetica”
I due consiglieri regionali lo chiedono in merito alla compartecipazione sanitaria a carico dei lavoratori frontalieri, quella che viene considerata una tassa sulla salute
Stresa - Verbania
Preparate le scarpe, torna la Lago Maggiore half marathon
La competizione è arrivata alla sua 17esima edizione. Un appuntamento da non perdere per i podisti più appassionati. Ecco i dettagli per partecipare
Lombardia
In Lombardia ci sono 196 scuole di musica: un patrimonio culturale in crescita
Le 196 scuole di musica, distribuite su tutte le 12 province lombarde, possiedono un totale di 301 sedi operative. Le province più attive, in termini di numero di scuole e sedi, sono risultate Milano, Brescia e Bergamo
Sesto Calende -Castelletto Ticino
Al mercato di Sesto Calende in barca da Castelletto Ticino: “Il fiume ci unisce”
Riattivato il trasporto fluviale dal porto di Castelletto Ticino al centro di Sesto Calende. Le due amministrazioni pensano di estendere il servizio anche a livello turistico