Archivio di "Aree Geoografiche"
Filtro per data
Lesa
Tiziana Ferrario presenta “Cenere” alla sala consiliare di Lesa
L’iniziativa in occasione della seconda edizione del “Premio Lesa per la saggistica femminile”
Turismo
Dal Lago Maggiore all’Ossola, i carnevali piemontesi da non perdere
I primi eventi dall’8 febbraio. Da Domodossola a Stresa un ricco programma di iniziative per le feste
Gallarate
Vecchi buoni postali: nessun rimborso se sono scaduti da più di dieci anni
Non sarà possibile per la signora di Gallarate, che ha ritrovato in un cassetto due buoni postali risalente agli anni ’60, del valore di 10.000 e 5.000 lire, riscuoterne il valore con gli interessi. La cifra a cui avrebbe potuto aspirare, quasi 68.000 euro, resterà solo un’illusione
Ispra
Ultimi giorni per partecipare al premio “Scrivi l’amore” di Ispra
Fino a venerdì 7 febbraio si potrà inviare la propria opera, poesia o racconto, a tema d’amore per la diciassettesima edizione del Concorso letterario
Varese
Patto tra Autorità di bacino lacuale e Guardia di finanza di Como contro l’abusivismo edilizio sui laghi varesini
L’intesa, che durerà fino al 2027, vedrà uno scambio di informazioni oltre al supporto militare di controllo e contrasto alle attività illecite sui bacini Maggiore, Comabbio, Monate e Varese
Sesto Calende
“Raccontami la luna”, la conquista dello spazio, tra astronomia e musica, a Sesto Calende
L’evento, a ingresso con offerta libera, fa parte del Festival della MeravigliAlma e comprende anche una mostra di modelli spaziali realizzati dall’Associazione Asimof
Milano
“Buon Fine”, da 20 anni modello di solidarietà e inclusione sociale
In occasione del ventesimo anniversario dell’iniziativa e della Giornata Internazionale contro lo Spreco Alimentare, che si celebra il 5 febbraio, Coop Lombardia ha promosso un evento speciale al Barrio’s Live di Milano
Lombardia
Il consiglio regionale ricorda i caduti nell’adempimento del dovere
Si è svolta questa mattina (martedì 4 febbraio) la cerimonia del “Giorno della memoria”, istituito con legge regionale del 2004 Federico Romani: “Le istituzioni sempre dalla parte delle Forze dell’ordine. Senza se e senza ma”
Como/Gallarate
Tra le lettere della nonna spuntano due vecchi buoni postali, ora valgono una piccola fortuna
Il curioso caso della signora Donata Katia L., residente a Gallarate che in un cassetto della vecchia casa ha trovato due buoni postali risalenti agli anni ’60, del valore di 10.000 e 5.000 lire. Oggi potrebbero valere 68 mila euro
Arona
Un tuffo d’inverno nel Lago Maggiore. Ad Arona torna il cimento
L’appuntamento è per domenica 9 febbraio. Ritrovo alle 10 davanti all’hotel Giardino