Archivio di "Aree Geoografiche"
Filtro per data
Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 18,19, 20 aprile
Celebrazioni liturgiche, aperture straordinarie dei musei e iniziative culturali al Sacro Monte di Varese in occasione della Pasqua. Per la prima volta il Luna Park di Tradate “in festa” per tre settimane. A Materia Riccardo Ceratti in concerto
Varese
Liste d’attesa abnormi all’Asst Sette Laghi? Colpa di un sistema informatico da “ripulire”
La Sette Laghi spiega che i numeri forniti a Regione Lombardia non sono corretti perché ottenuti con un sistema informatico superato che non permette di avere elenchi puliti
Laveno Mombello
Una tregua del maltempo, ma tornerà a piovere, il Lago Maggiore monitorato
Volontari impegnati nei monitoraggi. Venerdì mattina punto della situazione con la protezione civile regionale. La tregua meteo di venerdì
Castronno
iPantellas a Materia per festeggiare i 20 anni di YouTube
Mercoledì 23 aprile iPantellas raccontano il loro viaggio su YouTube, seguiti da Youtuber locali che esploreranno come la piattaforma ha trasformato il panorama digitale
Lombardia
Siccità, cabina lombarda sulle risorse idriche: il deficit è più basso e si preparano le strategie per l’estate
Registrato un deficit di riserve idriche del 14,5% rispetto alla media del periodo di riferimento, principalmente dovuto al rapido scioglimento nivale verificatosi nella prima parte della primavera. nel 2022 e 2023 era arrivato al 60%
Verbania
Maltempo, Vco tra le province più colpite: oltre 70 interventi in 24 ore, frane e fiumi esondati
Aperti 25 Centri operativi comunali (COC) nella provincia, segnale dell’elevato stato di allerta. Raddoppiati i turni dei vigili del fuoco. La situazione resta monitorata minuto per minuto
Castronno
Tutto iniziò con gli elefanti allo zoo: 20 anni di YouTube a Materia
Il 23 aprile, un evento per riflettere sui 20 anni della piattaforma, dalla sua nascita alla sua evoluzione come piattaforma globale, con la partecipazione di YouTuber
Lombardia
Maltempo in Lombardia, oltre 500 interventi dei Vigili del Fuoco
Le aree più colpite risultano essere la città metropolitana di Milano e il suo hinterland, la provincia di Brescia, il Lodigiano, il Pavese e il Cremonese
Maltempo
Maltempo in Piemonte: allerta rossa, evacuazioni e disagi per la circolazione ferroviaria
Corsi d’acqua oltre il livello di guardia. Frane, smottamenti e la situazione oggi, giovedì 17 aprile, non migliorerà almeno fino a sera
Taino
A fuoco una casa a Taino, intervengono i vigili del fuoco
In corso le operazioni di spegnimento. Fortunatamente, non si registrano feriti