Archivio di "Aree Geoografiche"
Filtro per data
Sesto Calende
Sesto Calende rilancia i comitati di quartiere
Nuovo regolamento approvato dopo una lunga seduta in consiglio comunale, terminato all’una di notte: quorum al 5% e voto ai sedicenni
Busto Arsizio - Luino
“L’Italia di Rocco Chinnici”: a Busto e Luino le “storie di un giudice rivoluzionario e gentile”
Due gli appuntamenti nella giornata del 10 aprile, in un istituto bustocco e a Palazz Verbania in riva al Lago Maggiore
Miasino
Ciak sul Lago d’Orta. Sul set della nuova serie Rai anche lo scrittore Andrea Vitali
L’autore è stato a Miasino dove si sta girando la fiction ispirata al suo romanzo “Una finestra vista lago”. Alla giornata hanno partecipato anche le istituzioni locali
Arte
Alla scoperta si Sangregorio: due visite guidate ad Ameno e Angera
Doppio appuntamento il 12 e 13 aprile a Palazzo Tornielli e Museo Archeologico
Valgrande
Una sosta ai piedi del Monte Zeda. Riapre a giugno il rifugio Pian Vadà nel Parco della Valgrande
La struttura non gestita sarà nuovamente fruibile dopo i lavori di manutenzione straordinaria
Ispra
Un tocco d’artista per far fiorire le vetrine nel centro di Ispra
Un’iniziativa originale che ha coinvolto i commercianti. Obiettivo “Rendere il paese più bello in occasione della primavera”
Cremenaga
Cremenaga aderisce alla CER del Luinese: un passo avanti verso la sostenibilità
L’amministrazione guidata da Domenico Rigazzi ha deliberato l’adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile. Il sindaco: “Progetto ambizioso, ci auguriamo che i cittadini partecipino”
Castronno
Che cosa significa mettersi in cammino oggi?
Mercoledì 9 aprile alle 21.00 un incontro a Materia per riscoprire il valore del pellegrinaggio in vista del Giubileo 2025, tra immagini, racconti e riflessioni. Con don Marco Casale, parroco di Gavirate e Presidente Coop. San Luigi e mons. Davide Milani, segretario generale Fondazione Pontificia Gravissimum educationis
Lonate Pozzolo
Walter Girardi entra nell’Assemblea del Parco del Ticino
Iscritto a Viva Via Gaggio, rappresenterà le associazioni del territorio nell’organo di governo dell’ente Parco
Società
Da agricoltori a delinquenti: la cannabis light diventa fuorilegge
Il decreto sicurezza del Governo rischia di criminalizzare improvvisamente un mercato da 2 miliardi di euro e oltre 20mila posti di lavoro. Ne parlano gli imprenditori varesini Flavio Ibba e Giovanni Rossi