Trova un borsone nel cortile di casa. All’interno eroina, cocaina e 9mila euro in contanti
I carabinieri di Gravellona Toce hanno avviato le indagini. Si sospetta che il responsabile del gesto abbia voluto disfarsi del carico per evitare un possibile controllo delle forze dell'ordine

Droga e 9mila euro in contanti: questo il contenuto di un borsone che un residente ha trovato nel cortile della sua casa a Gravellona Toce. Il ritrovamento del bagaglio, di dubbia provenienza, è avvenuto nella serata di venerdì e il proprietario dell’abitazione ha immediatamente allertato i Carabinieri.
Arrivati sul posto i militari hanno verificato la presenza di contanti e sostanze stupefacenti – 500 grammi tra eroina e cocaina – e provveduto a sequestrare il tutto. L’ipotesi più verosimile è che i possessori del borsone si siano voluti disfare dello stesso probabilmente perché disturbati della presenza di una pattuglia delle forze dell’ordine, forse incrociata in auto per caso. I militari hanno avviato gli accertamenti per risalire al responsabile.
In bici con un tasso alcolemico pari a 2,25 gr/l
Sempre nel fine settimana, nell’ambito degli ordinari controlli, i carabinieri di Verbania hanno denunciato 5 persone. Nel centro di Omegna i Carabinieri della Compagnia di Verbania hanno denunciato un automobilista che una volta fermato dai militari per un normale controllo aveva palesato evidenti sintomi dell’assunzione di sostanze alcoliche. A specifica richiesta lo stesso si è però rifiutato di sottoporsi al test etilometrico e pertanto è stato deferito per guida in stato di ebrezza. In Ossola invece i Carabinieri hanno sottoposto a controllo a Villadossola un uomo alla guida della propria autovettura, al quale i militari hanno chiesto, dati alcuni segnali percepiti dagli stessi, di sottoporsi al test per verificare l’assunzione di stupefacenti. Lo stesso però si è rifiutato e pertanto è stato denunciato con il contestuale ritiro della patente. A Domodossola invece i carabinieri hanno fermato alla guida della propria autovettura un 40enne con un tasso alcolemico pari a 0,94 gr/l. Anche per quest’ultimo è scattata la denuncia all’A.G. con il relativo ritiro della patente di guida. Tra i comuni di Montecrestese e Masera sono state due le persone fermate alla guida dei rispettivi veicoli con tassi alcolemici compresi tra 1,32 e 1,48 gr/l, e pertanto sono stati anche loro denunciati per guida in stato di ebrezza con ritiro della patente. A Crevoladossola invece un uomo è stato fermato mentre era a bordo di una bicicletta. Data l’andatura incerta i militari hanno deciso di fermarlo per un controllo, dal quale è emerso un palese stato di ebrezza, il più alto della serata con un tasso alcolemico pari a 2,25 gr/l, anche per lui la denuncia penale senza però il ritiro della patente in quanto era a bordo di una bici. Un’ultima persona è stata segnalata infine all’Autorità amministrativa perché alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolemico inferiore a 0,80 gr/l, per lui oltre alla sanzione amministrativa anche il ritiro della patente di guida.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.