Frana in Val d’Ossola travolge linea elettrica, chiusa una Provinciale
L'evento nel pomeriggio di martedì: sorvolo con l'elicottero dei vigili del fuoco. Chiuso al transito anche il sentiero "Via Stockalper" che collega Briga con la Val d'Ossola
Il costone di roccia che si stacca, precipita verso valle e travolge tuto quello che trova sul suo percorso, compresa una linea elettrica e un sentiero. È successo nel pomeriggio di martedì in Piemonte quando i vigili del fuoco del comando del Verbano-Cusio-Ossola, squadra di Domodossola e elicottero Drago 66 del Reparto Volo Piemonte proveniente da Torino, sono intervenuti per una frana sulla destra orografica del torrente Diveria.
Il primo evento franoso è iniziato da una vecchia cava dismessa ad una quota di circa 600 metri ed ha raggiunto il torrente Diveria, a circa 50 metri di distanza dalla SP 166 della Valle dell’Ossola che sale da Crevoladossola verso Varzo. La frana nel suo percorso ha coinvolto e danneggiato una linea elettrica di media tensione, poi ripristinata temporaneamente dai tecnici della distribuzione elettrica. L’elicottero Drago dei vigili del fuoco ha effettuato un sorvolo della zona, che ha consentito anche al sindaco e al geologo incaricato di osservare da vicino il movimento franoso. La SP 166 è stata chiusa al transito così come il sentiero “Via Stockalper” che collega Briga con la Val d’Ossola, travolto dalla frana. Non sono state coinvolte persone né abitazioni.
La zona è soggetta a movimenti franosi come testimoniano le cronache di due ani fa quando si verificò un altro evento simile che impedì anche in quel caso il transito lungo la 166: era il gennaio del 2023.
Nella notte di sabato un’altra frana, sempre in una cava ma a Beura-Cardezza aveva messo in allarme i vigili del fuoco.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.