Quantcast

Da casa al cuore della Lombardia: a Materia il racconto della Via Francisca

Lunedì 5 maggio alle 21.00, il nuovo spazio libero Varesenews ospita una serata per conoscere il cammino che attraversa la Lombardia da Lavena Ponte Tresa a Pavia, tra natura, storia e spiritualità

via francisca alessandro moia

Un cammino che parla di territorio, lentezza e scoperta. Lunedì 5 maggio 2025, alle ore 21.00, Materia Spazio Libero (Via Confalonieri 5, Sant’Alessandro – Castronno) ospiterà l’incontro “Esco a fare due passi. In cammino da casa fino a Pavia”, dedicato alla Via Francisca del Lucomagno.

L’iniziativa offrirà l’opportunità di approfondire uno dei cammini più significativi del nord Italia, che collega il Lago Ceresio a Pavia, attraversando paesaggi, borghi, parchi naturali e siti culturali di straordinario valore. Durante la serata interverranno diversi protagonisti che racconteranno esperienze, benefici e aspetti culturali legati a questo itinerario che sta conquistando sempre più appassionati.

La Via Francisca del Lucomagno si sviluppa per circa 135 chilometri, attraversando circa 40 comuni tra le province di Varese, Milano e Pavia, e tocca luoghi simbolici come il Sacro Monte di Varese, il Monastero di Torba, patrimonio UNESCO, e l’Abbazia di Morimondo.

L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul valore del cammino come esperienza personale e collettiva, sulla sua dimensione spirituale, ambientale e sociale, e sul potenziale che rappresenta per lo sviluppo locale sostenibile.

PRENOTA QUI IL TUO POSTO 

Pubblicato il 24 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore