Quantcast

Canadair e squadre antincendio, in Val Cannobina continua la lotta al fuoco

Canadair ed elicotteri in azione al fianco dei vigili del fuoco e dei volontari dell'Aib. Nella serata di ieri il vento ha nuovamente alimentato i roghi nei boschi della zona

Generica 2020

Sono settimane di intenso lavoro per le squadre anti incendio del Piemonte. I volontari dell’Aib sono impegnati su più fronti insieme ai vigili del fuoco. 

Galleria fotografica

Incendio in Val Cannobina - Vigili del Fuoco 4 di 10

Nella serata di ieri il vento ha alimentato nuovamente i roghi nei boschi della regione.

In particolare l’attenzione è puntata sulla Val Cannobina, dove le fiamme hanno ripreso vigore e richiesto l’intervento di numerosi uomini e mezzi.

Sul posto è stata richiesta anche l’azione di canadair ed elicotteri per mantenere sotto controllo il vasto incendio divampato. Diversi gli equipaggi posizionati per mantenere in sicurezza alcuni fabbricati della zona. L’incendio si è esteso ora anche verso Nord.

Incendio in Val Cannobina visto da Luino

Questa mattina le operazioni sono riprese a pieno ritmo in particolare nella zona del Monte Giove, quella che desta più preoccupazione.

Altri interventi e bonifiche hanno riguardato ieri diverse località piemontesi tra le quali anche Gattinara, Lesa e Pettenasco.

Nelle operazioni di ieri, su tutto il territorio regionale, sono stati mobilitati 113 Volontari AIB con 42 automezzi insieme ai Vigili del Fuoco ed ai Carabinieri forestali.

(Foto Riccardo Lattuada – L’incendio in Val Cannobina visto da Luino)

(Aggiornamento ore 17)

Continuano le operazioni di contenimento dell’incendio. Nel pomeriggio di giovedì 8 aprile sono tre i canadair ancora in azione. La mappa dei loro tracciati.

Pubblicato il 08 Aprile 2021
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Incendio in Val Cannobina - Vigili del Fuoco 4 di 10

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore