Quantcast

Al via la stagione degli eventi estivi a Germignaga: il primo appuntamento è con “Riflessi sonori”

Domenica 23 giugno alle 18:30 musica folk e racconti di Matteo Carassini con Araldyca. Nella stessa giornata, il Parco Boschetto ospiterà la terza edizione di "Wellness on the Lake"

generica

La stagione degli eventi estivi a Germignaga è pronta a partire domenica 23 giugno con due appuntamenti di sicuro interesse. Durante questa giornata, il Parco Boschetto ospiterà la terza edizione di “Wellness on the Lake”, una manifestazione promossa da Bad Spartans ASD in collaborazione con il Comune di Germignaga, che vedrà la partecipazione di molte associazioni sportive del territorio.

Al tramonto, invece, a partire dalle 18.30 le note e le parole di “Riflessi Sonori” animeranno l’atmosfera: un evento di musica folk e racconti con Matteo Carassini e Araldyca.  In questo spettacolo gli strumenti antichi e di matrice folkloristica suonati dal quartetto, si miscelano in melodie in cui la voce narrante di M. Carassini crea le giuste atmosfere per testi ispirati a luoghi e tradizioni popolari. Un’esperienza che proietta gli spettatori in un viaggio sonoro che richiama melodie e narrazioni di altri tempi, nello scenario impareggiabile della Ex Colonia Elioterapica. Il concerto, infatti, previsto nell’area del parco Fontanelle, viste le incerte condizioni meteo si svolgerà all’interno della sala.

Gli Araldyca nascono nel 2019 da un’idea di Ilario Longhi (voce, chitarra acustica, violino, basso, dulcimer, oud) e Giuseppe Gigliola (batteria e percussioni) a cui si aggiungeranno in breve tempo Alessio Isgró (chitarra acustica e cori) e Giacomo Tavani (tin whistle, low whistle, flauti, cornamusa, duduk, cori). Da questa collaborazione nasce un progetto musicale che ha la sua matrice fondamentale nel folk etnico e nella musica antica.

Matteo Carassini, invece, diplomato presso l’Accademia di arte drammatica dei Filodrammatici di Milano, dal 2004 entra a far parte della compagnia teatrale Stradanòva. Allestisce nel frattempo la rassegna di letture tematiche Storie sul leggìo in scena presso teatri, biblioteche e scuole. Dal 2004 lavora come attore, doppiatore e speaker presso la Rsi – Radio Televisione della Svizzera Italiana, oltre a diventare doppiatore di film, documentari e spot pubblicitari televisivi e radiofonici in Italia e in Svizzera. È cantante e chitarrista del gruppo folk-rock TRENINCORSA con cui ha all’attivo gli album La danza dei sogni, Verso casa, Abracadàbra. Con il suo gruppo nel 2010 partecipa e vince Area Sanremo. Torna sulla scena teatrale dal 2020 con la commeda “Tell” e il fortunato monologo “La storia della Tempesta”, entrambi scritti da Flavio Stroppini.

Pubblicato il 21 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore