Quantcast

Cosa fare nel weekend del 28, 29 e 30 giugno sul Lago Maggiore

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi arrivano a Laveno, a Luino un weekend ricchissimo con i fuochi d'artificio e a Verbania VCO on Fire, l'evento benefico organizzato dai Vigili del fuoco. Questi e tanti altri gli appuntamenti del fine settimana

Brissago lago maggiore Foto di Andreas da Pixabay

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni (qui una guida del nostro lago). Ve ne proponiamo alcuni nella selezione di questa settimana e qualche idea fuori porta. (Alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni, vi invitiamo a verificare sempre con gli organizzatori o sulle pagine dedicate, il regolare svolgimento. Foto di Andreas da Pixabay).

In evidenza

LAVENO –  Il 30 giugno, Gli Ambulanti di Forte dei Marmi colorano la domenica a Laveno Mombello. Dalle 8.00 alle 19.00 in Piazza Vittorio Veneto si potranno ammirare le mitiche “boutique a cielo aperto”, anche in caso di maltempo. INFO

CURIOSITÀ – Cade nel weekend la notte della Barca di San Pietro. Una tradizione molto sentita nel Nord Italia e riscoperta anche grazie ai social. Il contenitore che “ospiterà” il veliero si prepara la sera del 28 giugno e andrà lasciato all’aria aperta tutta la notte. INFO

SPONDA LOMBARDA

ANGERA – SCRITTORI SU DUE RUOTE è la nuova proposta dal Kapannone dei Libri. Una selezione di libri ed appuntamenti dedicati al mondo della bicicletta, alle avventure sportive e a quelle umane che si vivono su due ruote. La mostra inaugurerà domenica 30 giugno alle ore 17:30 presso la sede del Kapannone in via Verdi 35 ad Angera e sarà visitabile dal 1 luglio al 4 agosto negli orari di apertura di sabato e domenica dalle 15:00 alle 19:00.

CADREZZATE – È tutto pronto a Cadrezzate per la seconda edizione di “Farfalle Lilla Dance Show”, lo spettacolo che andrà in scena venerdì 28 giugno dalle 20,45 all’Anfiteatro (oppure, in caso di pioggia, nel teatro dell’Oratorio) e che è dedicato all’associazione “Le Farfalle Lilla” che si occupa di affrontare i disturbi del comportamento alimentare (DCA). INFO

SESTO CALENDESecondo weekend di musica, cucina e tradizione a Sesto Calende, dove torna la storica Festa delle Cascine di San Giorgio con una nuova edizione che promette di celebrare lo storico rione di Sesto Calende. Organizzata dall’Associazione San Giorgio, la festa prosegue il 28-29-30 giugno 2024. INFO

LAVENO MOMBELLO – Prosegue a Laveno la mostra “Alla riscoperta di Andloviz” INFO

LAVENO –  Il 30 giugno, Gli Ambulanti di Forte dei Marmi colorano la domenica a Laveno Mombello. Dalle 8.00 alle 19.00 in Piazza Vittorio Veneto si potranno ammirare le mitiche “boutique a cielo aperto”, anche in caso di maltempo. INFO

GEMONIO – Fa tappa a Gemonio la rassegna musicale itinerante “Musicuvia“. Venerdì 28 giugno la chiesa romanica di San Pietro – quella che si trova all’incrocio che porta verso Besozzo – ospita un concerto che ha protagonisti un gruppo di giovanissimi talenti del canto. INFO

GERMIGNAGA – Torna puntuale a Germignaga la storica Sagra dei Pescatori, oggi più comunemente nota come Sagra dell’Agone, quest’anno con il fine settimana del 29 e 30 giugno, che cade proprio con la festività di SS. Pietro e Paolo. INFO

LUINO – (attenzione: fuochi d’artificio rimandati a domenica per maltempo) Questo weekend a Luino sarà ricco di eventi: venerdì 28 giugno, DJ set e stand gastronomico al Parco a Lago; sabato 29 giugno un viaggio in treno a vapore con “Delitto” a bordo; domenica 30 giugno, la 33^ Coppa dei Tre Laghi e il Palio Remiero, con sfide tra i vogatori dei rioni cittadini e intrattenimento musicale con stand gastronomici. INFO

SPONDA PIEMONTESE

ARONA – Arte, mercato contadino e silent party nel weekend di Arona. Gli eventi in programma: INFO

BAVENO – Tornano gli incontri con Nati per Leggere VCO al parco. Domani, sabato 29 giugno alle ore 11.00, ti aspettiamo al Parco di Villa Fedora per una scorpacciata di storie. L’incontro è dedicato a bambine e bambini tra i 3 e i 6 anni d’età, ma anche a ragazze e ragazzi o adulti che desiderano avvicinarsi alla letteratura per l’infanzia e sperimentarsi con la lettura ad alta voce. INFO

Sabato 29 giugno, dalle 17.00 alle 23.00 sul lungolago di Feriolo, appuntamento con la mostra degli artisti – hobbisti! Il lungolago ospiterà infatti la seconda edizione dell’esposizione di opere degli artisti feriolesi. In caso di maltempo, la manifestazione verrà rinviata a sabato 6 luglio.

STRESA – Un ricco weekend di appuntamenti tra cui segnaliamo feste, convegni e mostre. Tutti gli eventi qui INFO

VERBANIA – Sabato 29 giugno alle 14:30 alla Chiesa di Madonna di Campagna a Pallanza si terrà il convegno dal tema “I restauri di Madonna di Campagna. INFO

Quasi due settimane di appuntamenti, per ricordare il rastrellamento del giugno 1944: a Verbania e dintorni si commemorano le vittime dei nazifascisti e i “giorni della semina”. La cerimonia principale si terrà domenica 30 giugno, come sempre a Fondotoce, al “Parco della memoria e della pace”, sul luogo dove in riva al canale e tra i canneti vennero fucilati i quarantadue partigiani – quarantun uomini e una donna.. INFO

Concerto di pianoforte con i maestri Alessandra Gelfini e Roberto Olzer, venerdì 28 giugno 2024 alle ore 21:00 a Villa Simonetta a Verbania Intra. L’evento è curato da Lions International Verbania e consiste in un concerto a quattro mani in ricordo di Elisabetta Massa. L’ingresso è a offerta libera per la raccolta fondi a favore dell’Oratorio Don Bosco di Verbania Pallanza. INFO

I Vigili del Fuoco del VCO invitano tutti sabato 29 giugno dalle 10 alle 18 sul lungolago di Pallanza per far conoscere il loro mondo con la manifestazione VCO on FIRE. L’evento è a scopo benefico, il ricavato della giornata verrà devoluto all’Associazione “Dottor Clown VCO”. INFO

CANNERO RIVIERA – Ecco gli eventi previsti per sabato 29 giugno: Alzabandiera blu alle ore 10.30 presso il centro remiero con la partecipazione del Corpo Filarmonico Cannerese. Cenn in Ar Festival: Duo Gelfini – Olzer Crossroads, pianoforte a quattro mani, alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Giorgio. INFO

Idee e Itinerari

ASCONA – La 40ª edizione di JazzAscona proporrà una full immersion musicale di dieci giorni, una vera e propria maratona che, in un vortice gioioso di piccoli e grandi eventi, coinvolgerà tutto il pittoresco borgo del Lago Maggiore

JazzAscona celebra i suoi qurant’anni con 350 artisti e la tromba leggendaria di Miles Davis

Patata, ciliegie e polenta: le date delle sagre in arrivo nelle Valli Ossolane

Alla ricerca dei muri d’artista. Da Arcumeggia a Torino l’arte ridisegna anche gli itinerari

“Una vita migliore” e altre due mostre da non perdere in questi giorni a Torino

Il 15 marzo riapre Villa Taranto: tutti gli eventi della stagione

Rocca di Angera, Isole Borromeo e Parco Pallavicino: la stagione turistica riparte il 16 marzo

Cosa vedere a Torino? Le novità della stagione turistica tra cultura, musica e sport

Dalla ricerca nei boschi all’assaggio, viaggiare in Piemonte alla scoperta del “tartufo nero”

Dal Lago d’Orta alle tradizioni Walser: l’itinerario tra i borghi più belli dell’Alto Piemonte

I borghi piemontesi più belli dal Lago Maggiore all’Ossola

* Alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni a causa del maltempo o per decisioni degli organizzatori. Questo articolo contiene una selezione di appuntamenti, vi invitiamo comunque a verificare sempre con gli organizzatori il normale svolgimento delle manifestazioni ed eventuali richieste di prenotazioni preventive.

di
Pubblicato il 28 Giugno 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore