Stop a treni e lavori in autostrada, il territorio del Lago Maggiore teme la paralisi-mobilità
Il sindaco di Baveno si è messo alla guida degli amministratori preoccupati. E li ha riuniti per chiedere un intervento degli enti superiori
Evitare che lo stop ai treni della Milano-Domodossola previsto in estate si sommi anche ai lavori sulla A26 e sulla superstrada Anas: è la richiesta che viene dal Verbano e dall’Ossola, che ha chiesto alla Regione Piemonte di attivarsi per mettere al tavolo tutti gli enti e società coinvolti.
«Oggi si sono riuniti su mio invito – dice il sindaco di Baveno Alessandro Monti – presso il Municipio di Baveno enti e istituzioni del territorio e del Piemonte, per discutere della chiusura della tratta ferroviaria tra Arona e Premosello Chiovenda annunciata da RFI dall’8 giugno al 27 luglio e dal 31 agosto al 12 settembre 2025, che comporterà la soppressione di tutti i treni generando notevoli disagi ai pendolari, ai turisti e a tutto il tessuto economico del nostro territorio».
«Queste chiusure si sommano anche i lavori sulla tratta autostradale A26 tra Arona e Gravellona Toce e sulla superstrada del Sempione, che impattano decisamente sulla possibilità di raggiungere con facilità i nostri territori del lago Maggiore che, lo ricordiamo, sono la seconda meta turistica più raggiunta del Piemonte, dopo Torino, con oltre tre milioni di presenze».
«Alla fine della riunione si è ufficialmente chiesto alla Regione Piemonte, che ha accettato, di organizzare urgentemente un tavolo permanete di lavoro in Prefettura, con i Sindaci, le categorie economiche, Uncem, le istituzioni del VCO, RFI, Trenord ed anche Autostrade per l’Italia. Il tema è quello di discutere dei lavori previsti (in programma sino al 2028), del potenziamento dei servizi sostitutivi di bus (l’anno scorso vi sono state molte carenze e lamentele) e della campagna di comunicazione capillare conseguente che RFI deve fare per pendolari e turisti. Altro tema del tavolo evitare che i lavori sulla A26 e in Superstrada si sommino alle difficoltà di circolazione» continua Monti.
Alla riunione hanno partecipato l’assessore ai trasporti del Piemonte Marco Gabusi, il sottosegretario della regione Piemonte Alberto Preioni, l’onorevole e sindaco di Arona Alberto Gusmeroli, il vice presidente della Provincia del VCO Gianmaria Minazzi, il sindaco del comune di Verbania Giandomenico Albertella, il sindaco del comune di Domodossola Lucio Pizzi, il sindaco del Comune di Stresa Marcella Severino, il sindaco del Comune di Belgirate Flavia Filippi, il sindaco del Comune di Meina Giancarlo Bajardo, Il sindaco del Comune di Lesa Luca Bona, il presidente dell’Associazione italiana Confindustria alberghi Antonio Zacchera, il Presidente Uncem nazionale Marco Bussone, il Presidente Uncem Piemonte Roberto Colombero, il vice presidente Federalberghi VCO Andrea Padulazzi, il presidente del Distretto Turistico dei Laghi Francesco Gaiardelli.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.