Quantcast

Con la primavera riaprono sul Lago Maggiore le Isole Borromee, il parco Pallavicino e la rocca di Angera

Dal 15 marzo al via la nuova stagione turistica delle Terre Borromeo: a giugno l'inaugurazione dei Castelli di Cannero.

Terre Borromeo - pavone

Un viaggio sul Lago Maggiore che unisce cultura, natura e bellezza, con tante novità e iniziative pensate per soddisfare ogni tipo di visita, in coppia, in famiglia, o in gruppo, alla ricerca di cultura e sport. A partire da sabato 15 marzo, le destinazioni Terre Borromeo riaprono per la nuova stagione turistica che proseguirà fino al 2 novembre

La grande novità del 2025 è l’apertura dei Castelli di Cannero che si aggiungono all’itinerario storico-culturale del Lago Maggiore. Situato di fronte alle cittadine di Cannero e Cannobio, al confine con la Svizzera, il nuovo sito museale è il frutto di un imponente progetto di recupero che prenderà il via a giugno. I Castelli di Cannero saranno raccontati attraverso un percorso narrativo e didattico che guiderà i visitatori alla scoperta della sua affascinante storia. L’audioguida, scaricabile sul proprio dispositivo, renderà la visita ancora più coinvolgente. In attesa della grande inaugurazione sarà possibile vivere le bellezze del Golfo Borromeo. 

All’Isola Madre nuove specie e varietà di bambù e felci arboree arricchiranno ulteriormente il suo straordinario patrimonio botanico e le celebri collezioni.

L’Isola Bella, celebre per i suoi capolavori barocchi custoditi nel Palazzo e nel giardino all’italiana, offre un’atmosfera unica anche per passeggiare nel borgo tra le case dei pescatori e le boutique del Vicolo del Fornello. Molti sono gli scorci panoramici che si possono ammirare lungo l’isola, sorseggiando per esempio un cocktail con vista lago dalla caffetteria dei giardini.

E per chi rimane a cena, il Ristorante Delfino rappresenta il luogo ideale per un’esperienza gastronomica raffinata, mentre il sottofondo del lago diventa la colonna sonora perfetta per una serata indimenticabile. Al termine della giornata, i visitatori possono pernottare negli Isola Bella Apartments, ex case dei pescatori trasformate in accoglienti alloggi.

EVENTI 

Le Terre Borromeo saranno protagoniste anche di alcuni eventi che sono diventati un appuntamento atteso, con grande seguito di pubblico. Per il terzo anno consecutivo, è partner del Vibram Trail Mottarone, in programma il 3 e 4 maggio. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di podismo che avranno la possibilità di percorrere sentieri panoramici tra il Golfo Borromeo, il Lago d’Orta, passando per il suggestivo Mottarone.

La scoperta di questi luoghi inizia dal sito www.terreborromeo.it, completamente rinnovato anche nella speciale area dedicata alla vendita dei biglietti, delle visite guidate e audioguide e a una serie di servizi inediti che saranno implementati nelle prossime settimane. Sono previste anche nuove sezioni per aziende e scuole che avranno accesso a contenuti esclusivi e informazioni tecniche, mantenendo il contatto diretto con l’azienda attraverso gli indirizzi trade@isoleborromee.it e scuole@isoleborromee.it, per richiedere esperienze personalizzate e ottenere le credenziali per le rispettive aree riservate.

Pubblicato il 10 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore