L’arte del mosaico e della ceramica per bambini e ragazzi nei laboratori del Pargolario
Iscrizioni aperte ai due nuovi percorsi gratuiti di mosaico e ceramica promossi dal Pargolario il mercoledì pomeriggio nelle aule della scuola di Cuveglio
![Le opere degli studenti di Leggiuno](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/06/le-opere-degli-studenti-di-leggiuno-1231382.610x431.jpg)
Dopo yoga e musica, i laboratori del Pargolario sono pronti a promuovere nuovi percorsi per la creatività dei più giovani: quelli dedicati al mosaico e alla ceramica! Due belle occasioni per bambini e ragazzi che vogliono sperimentare e mettersi in gioco.
L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto Spazi Consapevoli, finanziato da Fondazione Banca del Monte di Lombardia e che prevede la realizzazione di proposte educative e artistiche, rivolte gratuitamente a bambini e adolescenti in orario extra-scolastico, presso la scuola primaria di Cuveglio e quella secondaria di Caravate.
In questo solco nei mesi di febbraio e marzo, a Cuveglio partiranno le seguenti iniziative, sempre gratuite e rivolte a bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Da mercoledì 19 febbraio
LABORATOIO DI CERAMICA
per ragazzi dagli 11 ai 18 anni
Dai primissimi esempi di manufatti in ceramica, realizzati durante il periodo preistorico dalle popolazioni sahariane e in Giappone, ne è passato davvero molto di tempo! La ceramica è ancora qui, nelle nostre case.
Ai ragazzi viene proposto un laboratorio educativo artistico in collaborazione con l’artista locale Sarah Dalla Costa di Laveno Mombello, per conoscere l’arte ceramista e gli importanti sviluppi territoriali, con valorizzazione del Museo Internazionale del Design Ceramico di Laveno.
![bambini argilla](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/05/bambini-argilla-737332.610x431.jpg)
Da mercoledì 12 marzo
MOSAICO
per bambini dai 6 agli 11 anni
Se pensiamo ad una forma d’arte che ha resistito brillantemente alla prova del tempo, ci viene subito in mente il mosaico. Con una ricca storia che risale alle antiche civiltà, le tessere di mosaico non solo hanno adornato i più grandi palazzi ed edifici religiosi, ma sono anche protagoniste del design contemporaneo.
I ragazzi realizzeranno un mosaico in collaborazione con il noto artista locale Andrea Sala di Brenta.
COME PARTECIPARE
La partecipazione ai laboratori è gratuita, non sono richiesti particolari requisiti e non occorre essere alunni del plesso dove si svolge l’attività.
I posti però sono limitati ed è necessaria l’iscrizione compilando il modulo a QUESTO LINK.
Per maggiori informazioni contattare Daniela Mior del Pargolario al 366 7550411.
![Generico 30 Dec 2024](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/01/generico-30-dec-2024-1795998.610x431.jpg)
SPAZI CONSAPEVOLI
Il progetto Spazi Consapevoli nasce dall’adesione al bando di Fondazione Banca del Monte di Lombardia per offrire ai bambini e agli adolescenti la possibilità di fruire di spazi altrimenti non utilizzati a tempo pieno e di identificare la scuola quale luogo di conoscenza, studio, aggregazione anche al di fuori dell’orario scolastico.
I percorsi attivati vogliono creare opportunità di socializzazione, inclusione, educazione e formazione anche informale all’interno della scuola; contrastare il divario tra studenti provenienti da contesti familiari diversi per cultura e condizione sociale; garantire a tutti gli studenti le medesime e migliori condizioni di accesso ai percorsi di studio; prevenire e contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa, la discriminazione e la violenza di genere e il bullismo.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.