Fine settimana con la nuvole sui cieli della provincia di Varese
L'alta pressione risale dal Mediterraneo fino all’Europa centrale, ma sarà attraversata da una debole perturbazione da sabato a lunedì con transito di nuvole ma solo rare piogge

«L’alta pressione risale dal Mediterraneo fino all’Europa centrale, ma sarà attraversata da una debole perturbazione da sabato a lunedì con transito di nuvole ma solo rare piogge». Lo spiega il Centro geofisico prealpino che parla di «una perturbazione atlantica più attiva transiterà probabilmente tra martedì e mercoledì. La provenienza meridionale delle masse d’aria rialzerà le temperature un poco al di sopra della norma stagionale».
LE PREVISIONI
Dunque per venerdì «soleggiato con velature di nubi alte, dal pomeriggio più dense ed estese a partire da Piemonte e Lombardia occidentale. Nuvoloso in serata. Asciutto. Foschia. Brinate all’alba».
Sabato «molto nuvoloso o coperto. Perlopiù asciutto o rare deboli piogge. Forse ancora qualche schiarita all’Est». Domenica «Nuvoloso ma con schiarite e un po’ di sole tra le Alpi e la fascia pedemontana nel pomeriggio. Asciutto. Clima piuttosto mite per il periodo.»
LA TENDENZA
Lunedì 24 febbraio: cielo coperto, ma asciutto o solo quattro gocce. Clima mite per il periodo. Martedì 25 febbraio: probabilmente ancora cielo coperto con deboli piogge. Neve solo oltre 1200 m.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.