Grifoni fotografati in Valle Divedro
La conferma dalla presidenza delle Aree Protette dell'Ossola

Ora c’è anche la conferma degli esperti. Gli uccelli immortalati uno uno splendido scatto al Passo del Croso in Valle Divedro sono effettivamente dei grifoni, specie a rischio estinzione in Italia. ” Per il nostro territorio e per l’Ossola in particolare- spiega con orgoglio la presidente delle Aree Protette dell’Ossola Vittoria Riboni- è una bella conquista. C’erano state delle segnalazioni di avvistamenti, ora non ci sono più dubbi: per il nostro database scatti del genere sono preziosissimi. La presenza dei grifoni, che vengono anche chiamati gli spazzini delle montagne, testimonia che sulle nostre montagne la fauna è numerosa: i grifoni si cibano di animali appena morti, mentre i gipeti si cibano dei resti come ossa, cartilagini”
Il grifone è uno dei pochi avvoltoi che vive nel Vecchio Continente: ama zone montuose con rocce e profonde vallate. Gli esemplari pià grandi arrivano ad avere un’apertura alare di oltre 2,5 metri e un peso di circa 10 chili. Le sue piume sono color cannella o ocra, la testa e il collo sono bianchi, il becco grigio e uncinato, tipico dei rapaci, che gli permette di strappare tessuti e pelle. E’ la vista, acutissima, che gli consente di scopare gli animali morti a distanza e da altezze considerevoli. Qualcuno ha legato il ritorno del grifoni alla presenza di predatori come lupi e orsi sulle nostre montagne. ” Non abbiamo, per ora, una relazione diretta sotto questo aspetto-conclude la presidente
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.