Buone notizie dalla Bticino di Varese: a fine anno saranno 17 i lavoratori stabilizzati
La produzione tiene, lo smart working viene mantenuto anche nel 2025 sempre in via sperimentale. Continua la stabilizzazione dei lavoratori somministrati
![bticino varie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/04/bticino-varie-1293352.610x431.jpg)
Buone notizie in arrivo dalla Bticino di Varese, multinazionale metalmeccanica del Gruppo francese Legrand. Durante l’ultimo coordinamento sindacale, sono stati forniti ai delegati alcuni dati a cominciare dalla produzione che si conferma in linea con quanto previsto. Si registra un leggero calo produttivo un poco al di sotto delle proiezioni, l’azienda si riserva di ridurre i contratti dei lavoratori somministrati ed eventualmente prolungare la chiusura di fine anno.
Per quanto riguarda lo smart working, l’azienda conferma l’utilità e l’utilizzo dello strumento che seppur consolidato rimarrà “sperimentale” per tutto il 2025.
Sono 6 le stabilizzazioni di lavoratori somministrati già effettuate da inizio anno. Tra ottobre e gennaio ne verranno effettuate altre undici a seconda scadenza contratti somministrazione.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.