Stresa Festival, oggi “Suoni Mobili”: musica per tutti e senza confini
Dalle 16 alle 22.30 diverse formazioni si esibiranno in città spostandosi in continuazione

Oggi, sabato 25 luglio, evento “diffuso” allo Stresa Festival. Dalle 16 alle 22.30 “Suoni Mobili”. Dal pomeriggio la musica è mobile a Stresa, si infila sotto le case, risuona dai balconi, sfila per le strade, veleggia a bordo di una barca sul lago e, come un’onda dolce, si muove e muove le emozioni.
In collaborazione con Musicamorfosi Stresa Festival ha organizzato una giornata di musica per tutti, gratuita e senza confini di spazio e di tempo. Diverse saranno le formazioni che si esibiranno in città spostandosi in continuazione. Ci saranno Alice e il Cappellaio Matto che si inerpicheranno per le vie (Angelo Avogadri, flauto e elettronica e Clelia Fumanelli, danza), ci sarà la regina di cuori con il suo battaglione di carte musicali ovvero gli irresistibili e coinvolgenti Mariachi La Plaza, ci sarà un omaggio in chiave jazz a Lucio Battisti su una barca che veleggierà lungo il lungolago di Stresa (Giovanni Falzone alla tromba e Nadio Marenco alla fisarmonica). E poi ancora Marco Santilli ai clarinetti e Ivan Tibolla alla fisarmonica e il Nefesh Trio.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.