Una guida per le passeggiate in famiglia tra Verbano e dintorni
Percorsi alla scoperta del laghi e delle valli ossolane alla portata di tutti

Il distretto turistico dei laghi ha presentato la riedizione, in versione ampliata, della pubblicazione che, dati alla mano, sta riscuotendo il maggiore successo tra il grande pubblico e gli operatori di settore. Si tratta di “Slow Trek. Guida ai percorsi a piedi per tutta la famiglia”
In merito al Progetto “Percorsi in famiglia nel Distretto Turistico dei Laghi Monti e Valli”, tra il 2017 e il 2019 per conto dell’ATL sono stati realizzati e curati 23 percorsi a piedi alla scoperta del Lago Maggiore, del Lago di Mergozzo, del Lago d’Orta e delle Valli Ossolane. Sono frutto della collaborazione del Distretto Turistico dei Laghi con Annalisa Porporato e Franco Voglino, coppia di trekker e scrittori piemontesi che testano personalmente ogni itinerario con la loro piccola Nora per poi redigerne i testi corredati di dati tecnici, info pratiche, mappa e belle immagini.
La nuova edizione della guida è stata presentata il 24 settembre, presso il Castello Visconteo di Vogogna, scelto non a caso in quanto si tratta di una delle attrazioni toccate dalle passeggiate inserite nel volumetto. La presentazione è stata curata dal Presidente del Distretto Turistico dei Laghi Oreste Pastore con la partecipazione degli autori Franco Voglino e Annalisa Porporato e dell’omegnese Giulio Ornati, atleta della nazionale italiana di trail e ultra-trail running, che in prima persona con la sua giovane famiglia ha testimoniato come sia solito percorrere abitualmente gli itinerari per grandi e piccini presenti tra i nostri laghi e le valli.
“Con l’arrivo dell’autunno e dei suoi affascinanti colori, la nuova edizione di Slow Trek è pronta per la distribuzione sul territorio, ma prima è un piacere presentarla tutti insieme in un luogo davvero unico come il medievale Castello di Vogogna” commenta il Presidente del Distretto Oreste Pastore. E prosegue: “Si tratta di una pratica guida pensata per turisti e famiglie attive che presenta escursioni davvero alla portata di tutti negli angoli più belli del nostro territorio, senza tralasciare interessanti curiosità, luoghi da visitare e utili consigli per i baby escursionisti.”
A seguito della presentazione si è svolto un panoramico Slow Aperitif: golosi assaggi km 0 a cura dell’associazione culinaria ossolana Cooking for Alp presso i giardini della Corte Superiore del Castello, con vista sul borgo e la bassa Ossola.
Edita in italiano e in inglese, la guida Slow Trek va anche ad arricchire la libreria ebook del Distretto Turistico dei Laghi, accessibile previa registrazione sul sito istituzionale distrettolaghi.it, e non solo: tutte le schede-percorso in 4 lingue – italiano, inglese, francese e tedesco – implementano la sezione outdoor del portale turistico.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.