La camminata poetica al Sacro Monte di Ghiffa apre il festival LetterAltura
Gli appuntamenti della giornata di anteprima del festival in programma sabato 17 settembre

Lago Maggiore LetterAltura entra nel vivo con una giornata di anteprima in programma sabato 17 settembre.
Il festival prenderà poi ufficialmente il via a partire dal 21 settembre. Il tema della sedicesima edizione sarà “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna.
La giornata di sabato sarà però un primo assaggio della ricca rassegna dedicata alla cultura: alle ore 15 partirà da Ceredo – con meta il Sacro Monte di Ghiffa patrimonio Unesco – la camminata poetica con Lino Pasquale Cacciapaglia.
Alle ore 18 della stessa giornata, presso Villa Simonetta a Verbania Intra, incontro con le autrici Sofia Assirelli e Cristina Portolano per la presentazione del libro Tettonica, edito da Feltrinelli.
Il titolo tematico (ed endecasillabo) scelto dall’Associazione LetterAltura per l’edizione 2022 del Festival è corpo corsa cammino pensïero: a questi spunti si collegheranno i diversi eventi, soprattutto le presentazioni di libri con la presenza degli autori, ma anche le conferenze e gli spettacoli teatrali.
Sul Lago Maggiore torna LetterAltura. Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti tra gli ospiti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.