Quantcast

Nasce il FantaConsiglio di Sesto Calende: la politica locale diventa un “gioco”

Un gruppo di cittadini ha ideato un gioco per stimolare l'attenzione sulla vita amministrativa: come nel FantaCalcio o nel FantaSanremo i partecipanti guadagnano punti in base alle performance dei consiglieri comunali, tra bonus e malus

fanta consiglio sesto calende

A Sesto Calende il consiglio comunale diventa un “gioco”, per lo meno per alcuni cittadini che hanno deciso di dare vita al FantaConsiglio, un passatempo «pensato per avvicinare la cittadinanza all’amministrazione e rendere più accessibile e appassionante la vita amministrativa».

In occasione del prossimo consiglio comunale del 6 febbraio nasce infatti il FantaConsiglio di Sesto Calende.

Da anni ormai la sala consiliare del municipio sestese è diventato un palco dove, a cadenza mensile, maggioranza e opposizioni si affrontano a spron battuto con vigore politico (a volte anche eccessivo, ndr) dando vita ad animate sedute fiume, spesso vere e proprie maratone – seguite anche in streaming attraverso Civicam – paragonabili (quasi) a quelle legate a un altro celebre fantasport all’italiana: il FantaSanremo.

LA SQUADRA, I BONUS E I MALUS: COME FUNZIONA  IL FANTACONSIGLIO

Il funzionamento del FantaConsiglio è semplice. Ogni cittadino può creare la propria lista, scegliendo due consiglieri comunali (comprensivo di sindaco e presidente del consiglio comunale) e rispettando un criterio di equilibrio: un uomo e una donna, uno di maggioranza e uno di minoranza.

Durante il consiglio comunale, a seconda della performance dei consiglieri selezionati, i giocatori guadagnano o perdono punti (i caiellini e i buzzini, in onore di due ex sindaci sestesi). I crediti faranno pendere l’ago della bilancia sul risultato finale.

Gli arbitri del gioco assegneranno infatti bonus e malus in base a una lista di azioni svolte durante il dibattito (l’utilizzo di slide, la prenotazione dell’intervento, l’assenza o l’abbandono dell’aula, l’utilizzo del telefono, errori e gaffe etc). Il giorno successivo al consiglio saranno poi pubblicati i risultati e ogni giocatore potrà verificare il punteggio della propria squadra.

“UNO STRUMENTO DI COINVOLGIMENTO DELLA CITTADINANZA”

Il FantaConsiglio, dietro la veste di passatempo leggero e divertente, vuole essere uno strumento di coinvolgimento della cittadinanza, che incentivi la partecipazione diretta alle sedute del consiglio in presenza o attraverso la Civicam, la webcam ufficiale che trasmette in diretta le riunioni consiliari.

«Vogliamo stimolare l’interesse per la vita amministrativa cittadina, spesso percepita come distante o noiosa. Con il FantaConsiglio trasformiamo il consiglio comunale in un’esperienza interattiva, dove chiunque può divertirsi e al tempo stesso informarsi su ciò che accade in Città» spiegano gli ideatori del progetto, che vogliono rimanere anonimi.

Sarà una sfida di astuzia e conoscenza degli attori della politica locale, promettono gli organizzatori, ma soprattutto un modo per far destare l’attenzione dei cittadini in merito alle decisioni che influenzano la loro quotidianità.

Il regolamento, la tabella dei punteggi e la lista dei consiglieri si trovano a questo link.

 

di
Pubblicato il 03 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore