Quantcast

A Pallanza torna la Mostra della camelia primaverile

L'evento è in programma a Villa Giulia dal 29 al 30 marzo. Tanti gli appuntamenti per conoscere questo fiore caratteristico

Mostra camelia Verbania

Dal 29 al 30 marzo a Verbania Pallanza, sul Lago Maggiore, si terrà la 57^ Mostra della Camelia primaverile. L’evento è nato nel 1965 per ammirare le fioriture e le collezioni di camelie del Verbano ed è un appuntamento atteso da 60 anni. È una mostra con ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria per le visite guidate.

In occasione delle fioriture le camelie saranno esposte a Villa Giulia e verranno proposte visite guidate alla scoperta delle collezioni dei giardini, dei parchi storici del lago maggiore e delle aziende floricole. Questo evento sarà l’opportunità per celebrare la società della Camelia Italiana, associazione di appassionati cameliofili, che ha realizzato la biblioteca della camelia a Verbania dove sono attualmente conservate 350 varietà diverse di camelie.

Il programma inizierà a Villa Giulia con 200 varietà di Camelie e composizioni floreali a cura di Elio Savioli, ci saranno anche vendita di camelie, pannelli dedicati alla storia della camelia e della floricoltura sul Lago Maggiore. Saranno presenti anche Alberti Libraio, con libri su fiori e giardini Ester Bijoux; Flavio Cometti con manufatti artistici da legni di potature dei parchi del lago e Dolci Creazioni con la cioccolata rinascimentale alla camelia. 

La giornata di sabato si aprirà alle ore 11 con una visita guidata ai giardini botanici di Villa Taranto, e un’altra ai Giardini Botanici Isola Madre alle 14. Alle 14.30 ci sarà un Tour in motoscafo per ammirare la storia delle ville con lo storico Leonardo Parachini, per cui sarà necessario pagare il biglietto, sempre alle 14.30 si può prenotare una visita guidata tra le 700 varietà di camelie del vivaio La Roncola di Savioli F.lli a Vignone a cura di Antonio Savioli. Alle 15.30 ci sarà un’altra possibilità per ammirare i Giardini Botanici Villa Taranto con una visita guidata, la giornata si chiude alle 16.30 con una visita guidata alla biblioteca della camelia di Villa Maioni.

Domenica 30 marzo si aprirà con una visita guidata alla collezione di 400 camelie con il presidente della Società Italiana della Camelia a Villa Anelli, e un’altra alla collezione di camelie di Villa Giuseppina alle 10.30, questa consiste in una passeggiata a piedi di circa 40 minuti con successiva visita alla collezione. Anche domenica ci sarà un tour in motoscafo per ammirare i giardini con la botanica Carola Lodari. Le visite guidate del pomeriggio iniziano alle 15 con Alessandro Zacchera alla coltivazione della camelia sinensis per la produzione di tè, e alle 16.30 con Verbania Garden Club alla collezione di camelie.

L’evento si chiuderà con un concerto a cura della Scuola Toscanini a Villa Giulia alle ore 18, sul palco si esibirà il Quartetto Segovio con un repertorio che esalta le capacità espressive degli strumenti nella rappresentazione di danze vivaci e colonne sonore melodiose.

Ci saranno mostre anche sul Lago d’Orta a Villa Motta con una collezione di 300 cultivar di camelia e visite guidate con il Presidente della International Camellia Society, Gianmario Motta.

di
Pubblicato il 28 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore