Un tavolo tecnico provinciale per la Condenser
Dovrà valutare tutti i sistemi e gli strumenti a disposizione per cercare di ricollocare i 98 lavoratori che rimarranno in cassa integrazione fino al 10 di agosto
![condenser](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/12/condenser-502196.610x431.jpg)
Nell’immediato futuro della Condenser di Ispra, azienda dell’indotto dell’elettrodomestico, ci sarà un tavolo tecnico provinciale costituito dai sindacati dei metalmeccanici, dall’Unione degli industriali, da Provincia e Regione, il cui compito sarà valutare tutti i sistemi e gli strumenti a disposizione per cercare di ricollocare i 98 lavoratori che saranno in cassa integrazione fino al 10 di agosto, data in cui l’azienda chiuderà.
La proposta è emersa dall’incontro che si è tenuto a Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, tra i sindacati dei metalmeccanici, rappresentati da Marinela Cozma per la Fim Cisl dei Laghi e Stefania Filetti, Francesca De Musso e Guglielmo Sonno per la Fiom Cgil, i rappresentanti dell’ente provinciale e gli amministratori del Comune di Ispra, tra cui il sindaco Melissa De Santis e il vicesindaco Martina Cao. «Il 2016 sarà un anno difficile per i lavoratori del nostro territorio – spiega Marinela Cozma della Fim – le aziende, sia dell’indotto Whirlpool che dell’elettrodomestico in generale, si troveranno a dover affrontare situazioni di crisi, ammortizzatori sociali esauriti, mobilità in corso o che sta per finire. In gioco ci sono 250 posti di lavoro».
Nell’incontro si è discusso degli strumenti da mettere in campo per questi lavoratori: formazione, ricollocamento, informazione adeguata relativa all’iter da seguire nella fase di attivazione degli strumenti di sostegno al reddito.
Sindaco e vicesindaco di Ispra si sono detti disponibili a supportare in questa fase delicata i lavoratori interessati mettendo a disposizione gli spazi del comune per fare le riunioni, agevolare i lavoratori nel percorso di informazione e, dove possibile, di formazione, riqualificazione, ricollocamento e di sensibilizzare le realtà industriali del territorio per cercare di far incontrare domanda e offerta di lavoro.
Il prossimo incontro è previsto tra 20 giorni.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.