“In viaggio” col vaticanista della Stampa Andrea Tornielli
Il noto giornalista e direttore del blog “Vatican Insider” sarà in città venerdì per un incontro organizzato dagli amici del liceo

L’Associazione Amici del Liceo di Luino in collaborazione con la Parrocchia Prepositurale SS. Pietro e Paolo di Luino organizza venerdì 21 aprile alle 18.00 presso il salone conferenze della UBI Banca (Viale Piero Chiara 9 a Luino) la presentazione del libro “In Viaggio”.
Interverrà l’autore, Andrea Tornielli, vaticanista de “La Stampa” e direttore del blog “Vatican Insider”.
Moderatore dell’incontro Alessandro Franzetti, portavoce degli Amici del Liceo di Luino.
«Siamo davvero contenti di ospitare per la seconda volta a Luino il noto vaticanista Andrea Tornielli, che venne a Luino a presentare la sua biografia sul cardinale Angelo Scola; con questo libro ci permette di conoscere papa Francesco attraverso i suoi viaggi -dichiara il portavoce degli Amici del Liceo di Luino Alessandro Franzetti – anni fa lessi il suo libro su Pio XII, da lui definito il Papa degli ebrei e rimasi colpito della conoscenza approfondita dell’autore sulla figura di Papa Pacelli. Tornielli è uno dei maggiori conoscitori dei papi del ‘900».
Dopo aver intervistato papa Francesco per il libro “Il nome di Dio è misericordia”, pubblicato in tutto il mondo, il vaticanista Andrea Tornielli– che sull’aereo papale ha seguito tutte le visite apostoliche – ha scelto di raccontare i grandi temi e i gesti di questo pontificato attraverso le tappe internazionali compiute da Bergoglio.
Italia, Brasile, Cuba, Stati Uniti, Africa, Asia, ma anche Lesbo, Sarajevo, Lund..territori affascinanti e città emblematiche, luoghi complessi e popolazioni eterogenee, che hanno visto il pontefice denunciare con decisione il narcotraffico, la vendita di armi, la corruzione, addirittura lo schiavismo in certi settori dell’economia, e definire tragedia umanitaria la questione delle migrazioni dal Sud al Nord del mondo.
Un papa pellegrino di pace, ma anche un profeta scomodo, che invitale Chiese locali a tornare vicine ai settori più emarginati della società.
Senza tralasciare la narrazione di episodi inediti e gustosi dietro le quinte dei voli papali, Tornielli si sofferma su alcuni incontri significativi: da Obama a Fidel Castro, da Bartolomeo I al patriarca russo Kirill, da Abu Mazen a Shimon Peres.
Nell’esclusiva conversazione col vaticanista, il papa racconta inoltre gli aneddoti pubblici e privati delle trasvolate oceaniche, e il rifiuto categorico di sottostare a rigide norme di sicurezza nell’abbraccio con le folle.
«La Parrocchia di Luino è lieta di presentare insieme agli Amici del Liceo questo libro, che è uno straordinario diario di viaggio che dà conto in tempo reale di un’opera di evangelizzazione senza precedenti, capace di scuotere le coscienze contro la “globalizzazione” dell’indifferenza»- dichiara il prevosto e decano di Luino, don Sergio Zambenetti.
L’incontro ha il patrocinio della Città di Luino e della UBI Banca.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.