Luino, viaggio nei cantieri della ferrovia
L'adeguamento dei binari alla stazione e il nuovo centro di controllo. Scavo e posa di tubi in via Cairoli per il nuovo sottopasso
Stessi operai, stessi “umarell” – gli anziani affezionati del cantiere sotto casa – che si fanno le stesse domande di una settimana fa, all’indomani dell’inizio dei lavori per l’arrivo dei treni Alptransit: che succede alla ferrovia?
Bastano poche centinaia di metri percorsi a piedi a Luino per capire quali siano i punti caldi su cui si sta lavorando.
Si inizia dalla stazione, anzi addirittura dalla statale 394: prima della rotatoria Ratti oggi alle 10 erano al lavoro operai sul ponte della ferrovia, peraltro oggetto di numerose considerazioni pubbliche in merito alla condizione del manufatto.
L’intera stazione è diventata area cantiere: dalla piazza Marconi non vi si può accedere, mentre sulla banchina, appena fuori dal bar invece si possono notare numerosi operai al lavoro che stanno adeguando i binari per il passaggio dei merci svizzeri che scenderanno da nord: da qui passerà l’”autostrada viaggiante” composta da treni più lunghi e più pesanti di quelli a cui siamo abituati.
Merci che hanno sollevato anche ultimamente numerosi dubbi circa la possibilità di risposta da parte della difesa civile – i vigili del fuoco – in caso di incidente ferroviario.
Proprio a destra dell’ingresso della stazione, poi si nota un secondo cantiere minore ma che non può passare inosservato: è la ristrutturazione del caseggiato nei pressi dell’ex dopolavoro ferroviario: qui ci sono ponteggi che nascondono una facciata tinteggiata a metà, e con lavori in corso dentro l’immobile: sarà questo infatti uno dei punti di controllo della stazione una volta ultimata, una sorta di cabina di regia che gestirà il transito.
![Luino, il cantiere ferroviario](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/07/caricamento-temporaneo-per-contributo-t8w5eqdovl-620807.610x431.jpg)
Ancora cantiere visibile dall’esterno della quinta locale fino ad uno degli altri punti caldi della città, il passaggio a livello all’incrocio fra via Cairoli e via Voldomino. A differenza della scorsa settimana è stata posata una rete arancione che copre l’ingresso della ferrovia verso nord, mentre il varco sud, che porta alla stazione è aperto.
Da qui è possibile notare i potenti mezzi all’opera e verso il sottopasso in costruzione. Risalendo la via Carnovali, infatti, ecco all’opera particolari macchinari che stanno posando tubi d’acciaio, e cemento che compongono il fondo su cui verrà costruito il nuovo passaggio stradale che porterà verso via XXV Aprile.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.