Il nuovo corso per diventare volontari di Croce Rossa
Il 18 di dicembre è stata organizzata una serata di presentazione presso la sede CRI, in via Creva

Il prossimo 10 di gennaio partirà il nuovo corso per diventare Volontari della Croce Rossa Italiana.
Il 18 di dicembre è stata organizzata una serata di presentazione presso la sede CRI, in via Creva 121 a Luino.
Il corso si strutturerà in tre moduli: il modulo base costituisce il primo step per poter entrare in Croce Rossa. Grazie al modulo base si può accedere a tutte le attività di Croce Rossa ad eccezione di quelle in ambulanza: distribuzione pacchi alimentari per le famiglie in difficoltà, 118 bimbi negli asili, raccolte fondi e banchetti solidali, formazione delle scuole, diffusione e promozione dei sette principi e del diritto internazionale umanitario, attività per i giovani, prevenzione alla malattie sessualmente trasmissibili, animazione alle feste e alle manifestazioni, educazione stradale con campagne specifiche sulla prevenzione all’alcolismo, servizio di accoglienza e supporto al campo migranti di Tradate, gestione delle attività di comunicazione, sviluppo di campagne di sensibilizzazione sulla Croce Rossa, supporto nell’organizzazione interna e tante altre attività.
Con il secondo modulo ed il superamento del relativo esame teorico e pratico è possibile effettuare servizi di trasporto in ambulanza di malati ed infermi presso case di cura o dagli ospedali.
Il terzo modulo, ultimo step, consente di diventare soccorritore del 118 e quindi di poter prestare il proprio servizio di volontariato come soccorritori per le emergenze-urgenze.
Essendoci sempre molte richieste di adesione alla CRI, per il corso di gennaio, che sarà a numero chiuso, sarà data priorità d’accesso a chi avrà intenzione di specializzarsi nei servizi in ambulanza.
“Iniziamo il 2019 a marce ingranate. I corsi per entrare in CRI sono fondamentali per garantire un futuro alla nostra Associazione. L’esperienza che abbiamo e la presenza capillare sul territorio con tantissime attività sono il miglior biglietto da visita per dare sicurezza e qualità di attenzione alla popolazione.
Dietro di noi abbiamo una storia ed una certezza: l’autorevolezza della nostra missione, di ciò che rappresentiamo e dei risultati che otteniamo tutti i giorni. <spiega il Presidente della Croce Rossa di Luino, Cav. Pierfrancesco Buchi>.
Oggi fare corsi è importante; per noi è infatti fondamentale puntare sulla formazione, sul codice etico, sul rispetto degli altri e sul plasmare una nuova cultura dell’attenzione al cittadino e al contesto ambientale tra la popolazione; lo facciamo da oltre 30 anni ed oggi ancora più convintamente. Entrare in Croce Rossa significa fare una scelta di campo, abbracciando i nostri Principi e la nostra etica, oltre che rispettando le nostre regole”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.