Pellicini: «Linea pericolosa, subito il tunnel sotto al Tamaro»
Il sindaco della cittadina lacustre insiste sulla necessità di un nuovo collegamento. «La tratta può tollerare un aumento ulteriore dei treni merci»
![Frana di Maccagno](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/12/frana-di-maccagno-714035.610x431.jpg)
Oggi il sindaco di Luino Andrea Pellicini ha scritto al Prefetto di Varese ribadendo l’urgenza di riprendere il progetto del tunnel ferroviario per i treni merci quale linea alternativa a quella del lago Maggiore, inserita in un territorio fragile dal punto di vista idrogeologico.
La notizia arriva a poche ore dallo sfiorato disastro ferroviario che ha riguardato il distacco di materiale roccioso che ha attinto un treno merci sulla linea Luino-Gallarate, alle 2 di venerdì. Il fatto ha interrotto le comunicazioni con Maccagno, sia stradali, sia ferroviarie.
Pellicini e gli altri Sindaci della linea, nella riunione del 7 maggio 2017 a Laveno, avevano stilato un documento in cui, oltre a descrivere le preoccupazioni per l’aumento dei treni merci in rapporto alla fragilità del territorio, avevano chiesto un incontro urgente con il Ministro dei Trasporti. A questa richiesta non e’ mai stato dato riscontro.
«Il tunnel sotto il Monte Tamaro deve diventare una priorità europea. Alptransit non può fermarsi a Biasca. Ne va della sicurezza delle persone: se una una frana facesse deragliare un treno merci in corsa, avremmo un danno di proporzioni inaudite per la dispersione nell’ambiente di sostanze tossiche», spiega il sindaco di Luino, che aggiunge: «La linea è pericolosa e non può tollerare un aumento ulteriore dei treni merci. Chiediamo interventi urgenti di messa in sicurezza e approfondimenti geologici e ci rivolgiamo al Prefetto di Varese perché vigili sulle opere a carico di RFI».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.