Come vorresti ricominciasse la vita religiosa? L’arcidiocesi raccoglie proposte
I suggerimenti per la Fase 2 raccolti sull'argomento saranno condivisi dalla Chiesa con la Prefettura di Milano, su un tavolo convocato appositamente su questi temi

L’Arcidiocesi di Milano avvia una consultazione, per affrontare insieme ai fedeli la Fase 2 dell’emergenza sanitaria causata della diffusione del Covid 19.
La lotta alla pandemia sta richiedendo a tutti la scrupolosa osservanza delle indicazioni governative emanate per arginare il contagio e la Chiesa ambrosiana, in accordo con la Conferenza episcopale italiana e in costante collegamento con le altre Diocesi lombarde, ha collaborato e intende continuare a farlo responsabilmente con le autorità governative e le istituzioni civili, dando il proprio contributo allo sforzo d’immaginazione necessario ad affrontare anche la prossima fase di transizione.
Così, la Diocesi invita le comunità cristiane e i fedeli ad avanzare idee e buone prassi su diversi ambiti ecclesiali: dal riavvio delle celebrazioni con il popolo alla riapertura degli oratori, sino all’azione caritativa nelle sue molteplici espressioni.
Chi su questi temi ha proposte, le può presentare via email, all’indirizzo: fase2@diocesi.milano.it
I suggerimenti raccolti saranno condivisi con la Prefettura di Milano su un tavolo convocato appositamente su questi temi. I risultati di questo lavoro saranno poi trasmessi alla Conferenza Episcopale italiana per un’interlocuzione con il Governo nazionale.
«Poiché immaginiamo che questa nuova fase durerà a lungo, desideriamo avviare un dialogo costante con le comunità cristiane e tutto il popolo di Dio – spiega monsignor Bruno Marinoni, moderator curiae dell’Arcidiocesi di Milano – Che aiutino l’Arcidiocesi ad accompagnare la Chiesa ambrosiana nell’interpretare questo momento molto particolare, con indicazioni pastorali condivise»,
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.