Parchi gioco inclusivi, finanziati dalla Regione 28 progetti. Due nel Varesotto
In provincia di Varese sono stati finanziati due progetti, a Cremenaga e Luino, entrambi con 30mila euro di contributo

Regione Lombardia ha approvato e finanziato le prime 28 domande per la realizzazione e l’adeguamento di parchi gioco inclusivi. Si tratta di erogazioni previste da bando che assegna contributi a fondo perduto fino a un massimo del 95% delle spese.
«Si tratta di un risultato davvero importante – dice l’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e disabilità – Già nel biennio 2018-2019 Regione Lombardia ha finanziato 83 progetti di parchi gioco inclusivi. Ora, dopo questi nuove 28 aree, attendo con fiducia per i prossimi mesi altre domande e altre idee da valutare e finanziare. I parchi gioco inclusivi sono il luogo naturale in cui i bambini, attraverso il gioco, creano relazioni e realizzano inclusioni, indipendentemente dalle loro abilità. Regione ci crede e continuerà a finanziarli».
In provincia di Varese sono stati finanziati due progetti, a Cremenaga e Luino, entrambi con 30mila euro di contributo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.