Golasecca “chiude” il disavanzo con contributi da Regione, Stato e Alfa
Le aumentate esigenze nel sociale avevano fatto emergere un disavanzo di 100mila euro. Ora arrivano altri contributi. "Bilancio in carreggiata"
![Golasecca: i luoghi (inserita in galleria)](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2013/07/golasecca-i-luoghi-inserita-in-galleria-68523.610x431.jpg)
Il Comune di Golasecca “chiude” il disavanzo emerso nel 2021, grazie ai contributi da Regione, Stato e Alfa.
«L’amministrazione comunale di Golasecca, durante il Consiglio Comunale svoltosi il 23 agosto comunicava per correttezza all’assemblea, di un sopravvenuto disavanzo di bilancio per un totale di 100mila euro dovute a spese impreviste in particolare nei Servizi Sociali» ricordano il sindaco Claudio Ventimiglia e l’assessore al bilancio Bruno Specchiarelli. «Questo disavanzo poneva alcune difficoltà nella gestione totale dell’ente».
«Come però era stato comunicato nella stessa seduta erano previste entrate da enti superiori, Stato e Regione. Questo è avvenuto. Con l’entrata di 115mila euro oggi possiamo dire che il disavanzo è rientrato, grazie ai trasferimenti».
Ovviamente si tratta di contributi non ad hoc, ma previsti dagli enti superiori per i Comuni, che in questo ultimo anno e mezzo hanno affrontato grandi spese aggiuntive su vari fronti (servizi sociali, Protezione Civile, adeguamento scuole e così via). I contributi dallo Stato assommano a 55mila euro per il saldo del “contributo per funzioni fondamentali”. Dalla Regione Lombardia arrivano invece 36mila euro di “contributo per i minori in affidamento”.
C’è poi un’altra manovra finanziaria che è stata attuata: dalla Società Alfa arrivano 24mila euro per il “rimborso della quota capitale sui mutui”.
«L’ammontare totale delle entrate rimette il bilancio sulla normale careggiata» dicono Ventimiglia e il suo vice.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.