Niente falò della Befana a Sesto Calende
A causa dell'aumento dei contagi, l'evento è stato annullato. Gli organizzatori, però, si sono rimessi al lavoro per riproporre un'iniziativa diversa

Come per l’arrivo di Babbo Natale, con l’aumento dei casi di coronoavirus Sesto Calende dovrà rinunciare anche al falò della Befana in programma per il 6 gennaio.
I volontari del Palio sestese non si sono arresi e hanno avviato un “piano b”. Nella serata di martedì 4 gennaio partiranno i lavori per trasformare il grande albero di Natale sul lungofiume di Viale Italia in Befana.
Dall’aspetto consumato dal freddo e dal tempo, con le rughe sul viso e denti mancanti, «la Befana – spiegano gli organizzatori – rappresenta l’anno appena trascorso, mentre il nostro fiume simboleggia il tempo che, inesorabile, scorre veloce. Anche quest’anno, nonostante le difficoltà della pandemia, il comitato del Palio sestese si è riunito, per riuscire ad organizzare l’evento».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.