“Novecento inquieto. Calvino, Pasolini e altri cattivi maestri” al Verbania di Luino
Interverrá Gianmarco Gaspari, docente di Letteratura Italiana presso il corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell'Universitá di Varese-Como
![Riapre Palazzo Verbania](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/07/caricamento-temporaneo-per-contributo-1594479349luiy9gbj5by5ozpm-1162962.610x431.jpg)
Sabato 30 aprile alle 11 presso Palazzo Verbania a Luino si terrà l’incontro pubblico sul tema “Novecento inquieto. Calvino, Pasolini e altri cattivi maestri” organizzato dalla Città di Luino.
Interverrá Gianmarco Gaspari, docente di Letteratura Italiana presso il corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Universitá di Varese-Como.
Il prof. Gaspari è stato fondatore e presidente del corso di laurea, ed è stato anche direttore di Casa Manzoni a Milano.
Moderatore dell’incontro Alessandro Franzetti, dottore di ricerca in Diritto e Scienze Umane.
L’incontro è libero ed aperto a chiunque voglia intervenire e vedrá la presenza di alcune classi V dell’ISIS “Città di Luino”.
Quest’anno ricorrono i 100 anni della nascita di Pier Paolo Pasolini e agli organizzatori è sembrato opportuno ricordarlo insieme ad altri grandi maestri del ‘900.
Sará possibile anche seguire l’incontro sulla piattaforma https://luino.civicam.it
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.