Un viaggio indietro nel tempo con “Il Comune di Voldomino e il suo archivio storico riordinato”
L'appuntamento è per giovedì 19 maggio al Circolo Risorgimento. Interverranno la dott.ssa Anna Sassella dell'Archivio storico di Luino e due archivisti riordinatori
Giovedì 19 maggio, dalle ore 17:00 al Circolo Risorgimento, in via Cartiera 5 a Voldomino inferiore, si svolgerà un eccezionale evento culturale dal titolo “Il Comune di Voldomino e il suo archivio storico riordinato” .
Si tratta della presentazione del riordino delle carte e dei documenti dell’Archivio storico del comune di Voldomino dal 1808 sino al 1928, quando, durante il regime fascista, il comune fu sciolto e Voldomino, da glorioso comune autonomo, divenne una “semplice frazione” del Comune di Luino.
Il riordino delle carte archiviate, sotto la guida della dott.ssa Anna Sassella dell’Archivio storico di Luino, è stato svolto dal dott. Giovanni Luca Dilda (Voldomino dal 1808 al 1898) e dalla dott.ssa Sarah Quaresima (Voldomino dal 1899 al 1928).
Alcuni di questi importanti documenti riguardano il governo del comune di Voldomino, l’assistenza comunale e ospedaliera, la nascita della scuola comunale e i rapporti con la parrocchia del paese e delle varie cristiane Congregazioni di Carità. Tra questi, ci sono anche quelli che parlano di lotta politica comunale, tramite i quali si è scoperto che il comune di Voldomino, dopo la possibilità del Partito socialista di partecipare alle elezioni amministrative ai primi del Novecento, è stato il secondo in Italia ad essere amministrato dal partito dei lavoratori.
All’evento culturale oltre ad alcuni storici e ricercatori di storia locale, sarà presente il Sindaco Enrico Bianchi ed altri amministratori del Comune di Luino. Seguirà un semplice rinfresco offerto dal Circolo Risorgimento.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.