È il dottor Massimo Masola il nuovo primario dell’ortopedia di Luino
A lui era stato affidato il reparto dopo le dimissioni del dottor Prestianni con il ruolo di facente funzioni. È entrato nell'azienda ospedaliera nel 2010
L’ortopedia di Luino ha un nuovo primario. È il dottor Massimo Masola a cui era stato affidato il reparto dopo le dimissioni del direttore Christian Prestianni. La decisione di trasformare in incarico ufficiale il ruolo di facente funzioni è per dare un segnale di stabilità.
La soluzione costruita in casa mira a proseguire nella tradizione dell’offerta specialista del Confalonieri. Si guarda ora al prossimo concorso fissato per il 10 marzo per reclutare nuovi specialisti che andranno a potenziare l’equipe del neo primario Masola, laureatosi all’Università dell’Insubria nel 1999 e entrato nell’azienda ospedaliera di Varese nel 2010. Dal 2001 al 2010 ha prestato servizio nell’ortopedia dell’Istituto Clinico Mater Domini di Castellanza.
È specializzato nella chirurgia protesica d’anca e ginocchio oltre alle comuni patologie della mano e del piede.
«Ringrazio il Dott. Masola per aver accettato questo incarico – ha commentato il Commissario straordinario di ASST Sette Laghi, Giuseppe Micale – Faremo il possibile per sostenere l’Ortopedia del Luinese e sono certo che lui, in questo nuovo ruolo, farà lo stesso».
Dopo il primario l’ospedale di Luino perde anche il reparto di ortopedia?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.