Gli studenti dell’ICS di Luino hanno incontrato lo scrittore locale Muzzopappa: “Occasione preziosa”
L'istituto: "L'incontro è stato un successo per la scuola e per gli studenti. È stato un momento di condivisione e di scoperta, che ha contribuito a diffondere l'amore per la lettura e per la scrittura"
«Nell’era digitale in cui la lettura sembra essere sempre più trascurata a favore delle nuove tecnologie, è importante ricordare l’importanza della letteratura e dei libri. Proprio in questo contesto, l’incontro con lo scrittore Francesco Muzzopappa, tenutosi presso la nostra scuola, ha rappresentato un momento di grande successo» fanno sapere dall’Istituto Comprensivo “B.Luini”.
Venerdì 28 aprile, gli studenti dell’ICS hanno avuto l’opportunità di incontrare personalmente l’autore e di ascoltare le sue parole sulla scrittura, sulle sue opere e sulla vita. Muzzopappa ha saputo coinvolgere il pubblico con la sua esperienza e la sua passione per la scrittura, trasmettendo l’importanza della lettura e dell’immaginazione.
Durante l’incontro, l’autore ha letto alcuni passaggi dei suoi libri e ha parlato del processo creativo alla base della sua scrittura. Ha anche risposto alle domande degli studenti, che hanno dimostrato grande interesse e curiosità per il mondo della letteratura.
L’incontro, organizzato dall’istituto Comprensivo “B.Luini”, ha visto la partecipazione di numerosi studenti e insegnanti. «È stata un’occasione preziosa per promuovere la cultura e la lettura tra i giovani, che spesso sono troppo distratti dalle attività online e dai social network» continuano dall’Istituto. L’iniziativa, infatti, ha dimostrato che la letteratura, se presentata in modo adeguato, può ancora suscitare grande interesse e passione nei giovani.
«La scuola, come istituzione, ha il compito di promuovere la cultura e la conoscenza, e l’organizzazione di eventi come questo rappresenta un passo importante in questa direzione – concludono dall’Istituto -. L’incontro con lo scrittore Francesco Muzzopappa è stato un successo per la scuola e per gli studenti. È stato un momento di condivisione e di scoperta, che ha contribuito a diffondere l’amore per la lettura e per la scrittura. Speriamo che in futuro ci siano altre occasioni simili, per continuare a promuovere la cultura e la conoscenza tra i giovani».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.