A Germignaga si ricorda Alessandro Manzoni e il suo “filosofico” legame con il Lago Maggiore
A 150 anni dalla scomparsa, si approfondiranno i temi principe dell’indagine poetica letteraria manzoniana con un focus sull’importante significato che il Lago Maggiore ha avuto per Alessandro Manzoni, luogo prescelto degli incontri con Antonio Rosmini
![Colonia Elioterapica Germignaga](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/02/colonia-elioterapica-germignaga-1603725.610x431.jpg)
Venerdì 23 febbraio 2024, alle ore 21, l’Ex Colonia Elioterapica di Germignaga si prepara ad ospitare un “evento manzoniano” dal titolo “Alessandro Manzoni e il Lago Maggiore – Tra letteratura e filosofia” in occasione dei 150 anni dalla scomparsa del grande scrittore lombardo.
L’incontro, che gode del Patrocinio del Comune di Germignaga, approfondirà i temi principe dell’indagine poetica letteraria manzoniana con un focus sull’importante significato che il Lago Maggiore ha avuto per Alessandro Manzoni, luogo prescelto degli incontri con Antonio Rosmini. Un’amicizia destinata a durare decenni che ha costituito il motore ispiratore dell’opera filosofica manzoniana il dialogo Dell’invenzione.
All’incontro saranno presenti Stefania Romito, giornalista e scrittrice (curatrice del Volume a più voci Alessandro Manzoni La tradizione in viaggio – Solfanelli editore), l’artista Davide Foschi e Rosella Maspero, rispettivamente Fondatore e Presidente dell’Associazione Verso un Nuovo Rinascimento APS di Milano e Luca Siniscalco, saggista e Professore di Estetica.
Il Volume Alessandro Manzoni La tradizione in viaggio è la realizzazione editoriale di “Manzoni 150”, patrocinato, tra gli altri, dal Comune di Milano e dalla Camera dei Deputati. Un Progetto Scientifico Nazionale, ideato e coordinato da Pierfranco Bruni (già candidato al Premio Nobel per la Letteratura), che è stato oggetto di una serie di eventi su scala nazionale, tra cui l’incontro del 19 gennaio scorso alla Camera dei Deputati a Roma.
L’evento godrà dei saluti istituzionali del sindaco del Comune di Germignaga, Marco Fazio, del sindaco del Comune di Luino, Enrico Bianchi e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura, Rosaria Soldati. L’incontro è organizzato dall’Associazione culturale “Ophelia’s friends Cultural Projects” in collaborazione con Publierre Communication. Partner gemellati: Associazione Verso un Nuovo Rinascimento APS, Rivista culturale Microprovincia.
Ingresso libero. Per maggiori informazioni: opheliasfriendscp@gmail.com o locandina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.