Quantcast

In macchina alla guida ubriaco e con patente già sospesa: fermato dalla polizia di Verbania

Fermato un cinquantenne dopo un inseguimento sulla SP 229. Rifiuta l’alcoltest e scoperto senza patente: scatterà la revoca e un procedimento penale. Controlli intensificati dalla Polizia Stradale

polizia stradale generica

Serate movimentate sulle strade del Vco: durante un servizio di vigilanza stradale di domenica scorsa gli agenti della Stradale di Verbania hanno intimato l’alt a un’auto che, dopo aver inizialmente rallentato, è ripartita a tutta velocità nel tentativo di eludere il controllo.

È scattato un breve inseguimento nel centro abitato di Casale Corte Cerro, conclusosi nei pressi del garage del conducente, a Omegna. L’uomo, un cinquantenne del posto, è sceso dall’auto barcollando, mostrando evidenti segni di ubriachezza. Alla richiesta degli agenti di esibire la patente di guida, ha dichiarato di non averla con sé, rifiutandosi inoltre di sottoporsi al controllo del tasso alcolemico.

Gli accertamenti successivi hanno rivelato che la patente dell’uomo era già stata sospesa pochi giorni prima per guida in stato di ebbrezza. Per questo motivo, oltre alla contestazione per guida con patente sospesa – che comporterà la revoca del documento e una sanzione di circa 2.000 euro – l’uomo dovrà rispondere penalmente per essersi sottratto al controllo etilometrico.

Controlli rafforzati nel weekend

Non è stato l’unico episodio del weekend. Sempre lungo la SS34, nel comune di Ghiffa, un altro automobilista, un quarantenne residente in provincia, è stato sorpreso alla guida in stato di ebbrezza. Gli agenti gli hanno ritirato la patente in via cautelare e lo hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria.

Nel corso dei controlli, sono state inoltre ritirate altre tre patenti ad automobilisti sorpresi a utilizzare il cellulare durante la guida, pratica pericolosa e spesso sottovalutata.

L’azione della Polizia Stradale prosegue con determinazione, per garantire la sicurezza degli utenti della strada e contrastare le condotte di guida più pericolose.

Pubblicato il 14 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore