Quantcast

Cosa fare nel weekend del 28, 29 e 30 marzo sul Lago Maggiore

La mostra della camelia a Verbania, mostre e mercatini, presentazioni di libri e musica: sono tanti gli appuntamenti sul LAgo Maggiore e nei dintorni

mostra delle camelie

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni (qui una guida del nostro lago). Ve ne proponiamo alcuni nella selezione di questa settimana e qualche idea fuori porta. (Alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni, vi invitiamo a verificare sempre con gli organizzatori o sulle pagine dedicate, il regolare svolgimento).

SPONDA LOMBARDA

ANGERA – Domenica 30 marzo, nel suggestivo centro storico, tra Via Mario Greppi e Piazza Parrocchiale, torna la seconda edizione di Innamorati di Angera, una manifestazione dedicata all’amore e alla creatività. L’evento animerà le vie del borgo con un mercatino di artigianato artistico, laboratori creativi, installazioni e momenti di intrattenimento per tutte le età. Sarà un’occasione per scoprire opere uniche realizzate da artigiani locali, partecipare ad attività creative e immergersi in un’atmosfera accogliente e festosa. INFO

ISPRA – Venerdì 28 marzo torna Paesaggio in Rassegna, il festival dedicato alla natura e al paesaggio promosso dall’Associazione culturale europea e dal Garden Club Ispra. L’incontro Pigri tra i fiori si terrà all’Hotel Europa alle 17:30 e vedrà la partecipazione dell’agronomo Raffaele Orrù, che guiderà il pubblico alla scoperta di un approccio rilassato e consapevole al giardinaggio. INFO

SESTO CALENDE – Sabato 29 marzo alle 18, il Centro Studi Angelo dell’Acqua ospita il concerto del duo Nodus Cordarum nell’ambito del Festival della MeravigliALMA. Il programma propone un viaggio musicale tra i grandi compositori europei e sudamericani, con un repertorio che intreccia sonorità classiche e suggestioni d’oltreoceano. INFO

LAVENO MOMBELLO – Sabato 29 marzo alle 10:30, nella suggestiva cornice di Villa Frua, la Biblioteca comunale Antonia Pozzi presenta l’ultimo lavoro di Riccardo Ielmini, Spettri Diavoli Cristi Noi. Un incontro per approfondire i temi del libro e dialogare con l’autore in un viaggio tra storia, cultura e narrazione. INFO

GERMIGNAGA – Sabato 29 marzo alle 21, la Colonia Elioterapica ospita un evento dedicato a Bob Dylan nell’ambito di Paesaggi Sonori. La serata sarà animata dal progetto musicale ideato e creato dal gruppo CheBand!?, che renderà omaggio al celebre cantautore attraverso un percorso sonoro tra i suoi brani più iconici. INFO

MACCAGNO – Sabato 29 marzo alle 17, al Punto d’Incontro, Alessandro Barbaglia racconta la straordinaria storia di Hedy Lamarr, l’attrice e inventrice che anticipò il WiFi. L’incontro sarà l’occasione per la presentazione del suo nuovo romanzo L’invenzione di Eva (Mondadori), dedicato alla vita e alle intuizioni geniali della diva dimenticata. INFO

SPONDA PIEMONTESE

LAGO MAGGIORE – Domenica 30 marzo 2025 si corre la Lago Maggiore Half Marathon, con partenza da Stresa alle 9:00, passaggio da Baveno e arrivo a Verbania Pallanza. Un percorso panoramico tra le bellezze del lago INFO

ARONA – Cineforum, libri, mostre e bollicine. Un fine settimana ricco di appuntamenti nel Basso Verbano. INFO

BAVENO – Sabato 29 marzo alle 11, la Biblioteca Civica di Baveno, in Piazza della Chiesa 8, ospita un nuovo appuntamento con Letture ad alta voce in biblioteca. Le volontarie del progetto Nati per Leggere VCO accompagneranno il pubblico in un viaggio tra racconti avvincenti, adatti a tutte le età. INFO

Sabato 29 marzo alle 21, il Centro Culturale Nostr@domus accoglie la primavera con una serata dedicata alla grande musica. Il trio Musica Tre, composto da Paolo Lombardo, Stefano Rapetti e Luca Barchi, eseguirà I divertimenti musicali di W.A. Mozart, offrendo al pubblico un viaggio tra le eleganti e vivaci composizioni del celebre compositore. INFO

STRESA – Tutti gli appuntamenti del fine settimana INFO

Venerdì 28 marzo, ore 20:30 – Auditorium Scuola Secondaria, Viale Virgilio 1
Carriere stellari – L’I.C. Fogazzaro Rebora incontra Andrea Accomazzo, ingegnere aerospaziale ESA e capo missioni interplanetarie, per un viaggio nel mondo dell’esplorazione spaziale. Ingresso libero.
Sabato 29 marzo, ore 10:30 – Biblioteca Civica “A. Zapelloni”
Storie Piccine 2025 – Susi e la Chitarricchia! – Un evento dedicato ai più piccoli (4-7 anni) con letture e musica a cura di Susi Soncin.
Sabato 29 e domenica 30 marzo – Piazza Marconi e Hotel Regina Palace
Stresa Classica – IV Concorso Internazionale di Eleganza per Automobili Classiche e Youngtimer.
Domenica 30 marzo, ore 9:00
Lago Maggiore Half Marathon – 17ª edizione della mezza maratona con partenza da Stresa e arrivo a Verbania Pallanza.

VERBANIA – Dal 29 al 30 marzo, Villa Giulia ospita la Mostra della Camelia Primaverile, un evento dedicato alla scoperta di questo fiore simbolo del territorio. In programma incontri, esposizioni e attività per approfondire la storia e le caratteristiche della camelia. INFO

Sabato 29 marzo, dalle 10:30 alle 12:00, Casa Ceretti – Laboratorio per l’Arte ospita Creiamo con Hervé Tullet, un laboratorio creativo dedicato a bambini e bambine da 0 a 6 anni, a cura di Laura Grassi. Un’occasione per sperimentare colori e forme ispirandosi all’arte dell’illustratore francese. INFO

Sabato 29 marzo alle 17, la Scuola di Musica di Verbania Pallanza, in Via alle Caserme 14, ospita il concerto Naturali Armonie Trio Jazz nell’ambito dell’11ª edizione di Poliritmica – Festival di Percussioni. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz e delle sonorità percussive. INFO

Le fioriture sono una festa, sul Lago Maggiore gli eventi di primavera

ALTRE INIZIATIVE E ITINERARI

Lungo la Linea Cadorna, l’itinerario Ornavasso – Forte di Bara

Dalla Sindone ai campioni del tennis: un anno di grandi eventi a Torino

Alla ricerca dei muri d’artista. Da Arcumeggia a Torino l’arte ridisegna anche gli itinerari

“Una vita migliore” e altre due mostre da non perdere in questi giorni a Torino

Dal Lago d’Orta alle tradizioni Walser: l’itinerario tra i borghi più belli dell’Alto Piemonte

I borghi piemontesi più belli dal Lago Maggiore all’Ossola

* Alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni a causa del maltempo o per decisioni degli organizzatori. Questo articolo contiene una selezione di appuntamenti, vi invitiamo comunque a verificare sempre con gli organizzatori il normale svolgimento delle manifestazioni ed eventuali richieste di prenotazioni preventive.

di
Pubblicato il 28 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore