Quantcast

Cosa fare nel weekend dell’11, 12 e 13 aprile sul Lago Maggiore

Mostre, passeggiate, feste di primavera. Sono diversi gli eventi in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni

La visita al Cantiere della Navigazione ad Arona

Sono tanti gli appuntamenti in programma nel fine settimana sul Lago Maggiore e nei dintorni (qui una guida del nostro lago). Ve ne proponiamo alcuni nella selezione di questa settimana e qualche idea fuori porta. (Alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni, vi invitiamo a verificare sempre con gli organizzatori o sulle pagine dedicate, il regolare svolgimento).

SPONDA LOMBARDA

ANGERA – Un fine settimana ricco di eventi dedicati alla cultura e ai più piccoli con laboratori e visite guidate: Gli appuntamenti qui INFO

MONVALLE – Sabato 12 aprile 2025, alle ore 21.00, nella sala consiliare del Comune di Monvalle, si terrà la proiezione del documentario “Val Grande ’44 – Storia del rastrellamento”, un’opera che ripercorre uno degli episodi più drammatici della lotta partigiana nel nord Italia: il massiccio rastrellamento condotto dalle truppe nazifasciste nel cuore della Valgrande, nel giugno del 1944. INFO

CADREZZATE – Dal 30 marzo al 16 aprile 2025, Villa Bozza-Quaini di Cadrezzate ospita la mostra “Risonanza”, un’esposizione che esplora il legame tra emozioni umane e la tecnologia che permea la nostra quotidianità, attraverso le immagini dell’artista polacco Wojciech Grzędziński. INFO

CITTIGLIOVararo è un un luogo in cui il tempo si è fermato, tutto da scoprire domenica 13 aprile alle ore 15.30 bella nuova passeggiata per famiglie proposta dalla Comunità Montana Valli del Verbano in collaborazione con l’associazione Vivi Vararo. INFO

SPONDA PIEMONTESE

ARONA – Incontri, spettacoli, feste sul lungolago e caccia alle uova: gli eventi del fine settimana ad Arona. INFO

VERBANIA – Teatro che passione – Rassegna teatrale 2024/25 propone per sabato 12 aprile alle 21:00, presso Spazio Sant’Anna – Teatro di Comunità, “FATICOSAMENTE AMICHE”, a cura di ASSOCIAZIONE CULTURALE TIART. INFO
Si inaugura venerdì 11 aprile alle ore 17 “Incontriamoci in Villa Simonetta – La collettiva delle collettive”, mostra di arte contemporanea, visitabile a Villa Simonetta fino al 4 maggio. INFO

VERBANIA – Lezioni aperte di filosofia: “Arthur Schopenhauer e il pessimismo”. Venerdì 11 aprile alle 17:00, presso la Biblioteca Civica Ceretti – Verbania. INFO

PALLANZA – Sabato 12 aprile alle 15.00, presso il Museo del Paesaggio a Verbania Pallanza, torna l’appuntamento con “Disegniamo l’arte” organizzato da Abbonamento Musei Piemonte. Durante il laboratorio “Il mistero delle Allegorie”, a cura di LiberArti, sarà possibile scoprire i segreti nascosti nelle due tele di Paolo Veronese. INFO

DOMODOSSOLA“Concrete astrazioni” è una mostra inedita promossa dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli in partenariato con i Musei Civici Gian Giacomo Galletti e il Comune di Domodossola. Sarà visitabile al piano terra di Palazzo San Francesco (Foto in copertina di Marco Cerini) da domenica 13 aprile a domenica 13 luglio INFO

Le fioriture sono una festa, sul Lago Maggiore gli eventi di primavera

ALTRE INIZIATIVE E ITINERARI

ARMENO – Scopriamo Girolago, domenica 13 aprile. La camminata Tra Agona e Pescone è un’escursione guidata che porta alla scoperta della natura e dei borghi. L’itinerario parte dal centro di Armeno, costeggia il corso dell’Agona e porta nel borgo di Miasino, arriva a Pettenasco sul Lago D’Orta dove verrà consumato il pranzo al sacco a cura dei partecipanti, è consigliato un telo per sedersi. Il giro continua risalendo la valle del torrente Pescone e termina con il ritorno ad Armeno dove ci sarà un aperitivo finale con la possibilità di visitare il Museo degli Alberghieri di Armeno e l’esposizione Ambiente in Mostra che valorizza e tutela la fauna ittica locale.  L’itinerario è lungo 12 kilometri con 250 metri di dislivello e non presenta difficoltà tecniche, è comunque consigliato un abbigliamento adeguato.  Il ritrovo è alle 9.30 in centro ad Armeno. Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione, l’attività ha un costo di 10€ a testa e gratis per i bambini.

Lungo la Linea Cadorna, l’itinerario Ornavasso – Forte di Bara

Dalla Sindone ai campioni del tennis: un anno di grandi eventi a Torino

Alla ricerca dei muri d’artista. Da Arcumeggia a Torino l’arte ridisegna anche gli itinerari

“Una vita migliore” e altre due mostre da non perdere in questi giorni a Torino

Dal Lago d’Orta alle tradizioni Walser: l’itinerario tra i borghi più belli dell’Alto Piemonte

I borghi piemontesi più belli dal Lago Maggiore all’Ossola

* Alcuni eventi potrebbero subire delle variazioni a causa del maltempo o per decisioni degli organizzatori. Questo articolo contiene una selezione di appuntamenti, vi invitiamo comunque a verificare sempre con gli organizzatori il normale svolgimento delle manifestazioni ed eventuali richieste di prenotazioni preventive.

di
Pubblicato il 11 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore