Due arresti per spaccio nei boschi a Castelletto Ticino
In manette un 21enne e un 29enne di nazionalità marocchina sorpresi nel corso di un blitz dei carbinieri nella giornata di domenica 13 aprile

Ha portato all’arresto di due giovani il blitz dei carabinieri di Arona, nel pomeriggio di domenica 13 aprile, nei boschi di Castelletto Ticino. I militari, nel corso dell’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive del Novarese, intorno alle 16:30 hanno condotto un’operazione nei boschi attigui la via Sivo del Comune di Castelletto Sopra Ticino.
Il blitz ha portato all’arresto di due giovani di nazionalità marocchini, rispettivamente di 21 e 29 anni. I due sono stati sorpresi nel bosco in una posizione elevata e difficilmente raggiungibile, dove avevano creato la base logistica dello spaccio, attività che avveniva ininterrottamente 24 ore su 24. Nel corso dell’operazione i due soggetti sono stati trovati in possesso di mezzo kilo di cocaina, un kilo e mezzo di hashish e circa 10 grammi di eroina. Oltre alla droga è stata rinvenuta un ingente somma di denaro, probabilmente frutto dell’attività illecita.
L’attività è iniziata, preceduta da un monitoraggio durato alcune settimane, dopo diverse segnalazioni di un eccessivo via vai di mezzi nella zona boschiva in argomento. Nella circostanza sono stati impiegati diversi militari che, effettuando dapprima un servizio di osservazione hanno quindi circondato l’area di spaccio attendendo l’inizio delle cessioni, facendo poi scattare le operazioni. Durante il sopralluogo della base di spaccio sono stati rinvenuti diversi bilancini di precisione, materiale per il confezionamento e armi bianche.
I due arrestati già con precedenti per reati in materia di stupefacenti, sono stati condotti nel carcere di Novara a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.