Tre arresti per spaccio di coca: la tecnica “del balcone“ dalla Valcuvia sbarca a Milano
La droga lanciata dall'alto per venti euro, ma gli agenti dell'Investigativa vedono tutto e fanno scattare l manette. Nel blitz successivo scoperto un bazar della droga. Il precedente nei paesini del Luinese: per quel caso sono già fioccate le condanne

La coca dal balcone, le dosi vendute al dettaglio per un consumo immediato, per tirare a sera o farsi la movida spinta in qualche locale. Ma la polizia vede, interviene e arresta. Succede a Milano, e la tecnica utilizzata è simile a quella che aveva portato in manette tempo fa un giovane in Valcuvia: lo spaccio dal balcone arriva dalle valli al capoluogo.
La polizia di stato di Milano ha difatti arrestato un cittadino marocchino di 49 anni e due cittadini italiani di 59 e 53 anni, tutti con precedenti, per detenzione ai fini di spaccio di droga e ha sequestrato oltre 1 kg di droga.
Venerdì scorso, prima di Pasqua, gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato Monforte, impegnati in un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno individuato in via degli Etruschi uno stabile come luogo di spaccio di droga. Verso le 15.30, i poliziotti hanno notato il 59enne che si è incontrato con un cittadino italiano di 38 anni al quale ha ceduto della droga – gettata dal 49enne dal balcone della sua abitazione – al costo di 20 euro.
Dopo aver fermato tutti e tre, gli agenti hanno proceduto alle perquisizioni personali e domiciliari rinvenendo, nell’appartamento del cittadino marocchino sette dosi di cocaina, 40 euro e un bilancino di precisione. Il 49enne, sottoposto agli arresti domiciliari, e il 59enne sono stati arrestati per spaccio di droga, mentre l’acquirente è stato denunciato per uso personale di sostanze stupefacenti.
Ieri, martedì, sempre gli agenti dell’Investigativa del Monforte a seguito di un’attività di indagine, hanno trovato un appartamento sempre in via degli Etruschi, come luogo di detenzione di sostanza stupefacente. Infatti, i poliziotti hanno scoperto che il 53enne viveva in una stanza di un appartamento di un suo amico e, all’interno di uno zaino, sono stati rinvenuti 1,1 kg di eroina, 1,30 grammi di marijuana, una dose di cocaina, 5 grammi di hashish, due bilancini di precisione e 3420 euro in contanti.
Una tecnica, quella della “coca dal balcone” che aveva come si accennato portato all’arresto di un venticinquenne nel 2022 nella zona di competenza della Compagnia carabinieri di Luino: fornito di clienti affezionati, il sospettato forniva un servizio “H24″ direttamente da casa: i clienti mandavano un messaggio e il pusher “spediva“ la coca messa direttamente in un pacchetto di sigarette ricevendo in cambo 50 euro per mezzo grammo di coca. Una tecnica che non è sfuggita ai carabinieri che hanno fatto scattare le manette: per quei reati è arrivata la condanna a 4 anni e 3 mesi.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.