


Veerbania
A Pallanza torna la Mostra della camelia primaverile

Arona
Cineforum, libri e bollicine: gli eventi del weekend ad Arona

L’itinerario partirà dal centro di Armeno, costeggiando un tratto del corso dell’Agogna per condurre poi alla scoperta del borgo e del territorio di Miasino e giungere fino in riva al lago d’Orta, nel paese di Pettenasco
Dosi già pronte, bilancini e decine di messaggi dei clienti: è quello che i carabinieri hanno scoperto nella casa di un uomo che aveva già precedenti specifici
La Procura di Verbania ha chiuso nuovamente le indagini per la tragedia del Mottarone, dopo il rinvio del Tribunale nel 2024. Stralciate le posizioni delle società Ferrovie del Mottarone e Leitner
Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco, la polizia stradale e i carabinieri
Si celebrano le camelie del Lago Maggiore e gli agrumi di Cannero. E poi le giostre al Tredicino di Arona, incontri ed eventi, anche per i bambini
Gli appuntamenti del fine settimana nella cittadina del Basso Verbano
Sono tante le occasioni per scoprire il territorio e visitare luoghi solitamente chiusi al pubblico. Sul territorio visite guidate e incontri dedicati al patrimonio storico artistico dei laghi
Tre appuntamenti da non perdere nel territorio del Distretto turistico dei laghi, dagli Agrumi di cannero alle Camelie di Verbania e del Lago d'Orta
È una delle serie del momento sulla piattaforma di streaming. Molte le scene girate in alcuni dei luoghi più conosciuti e affascinanti di Torino
Altre due le patenti ritirate nei giorni scorsi nel Vco. Un venticinquenne è stato fermato mentre sfrecciava a 150 km/h, dove il massimo consentito è di 70
"Vco, Novara, Biella e Vercelli – sottolinea il presidente del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola – sono territori molto simili e molto vicini, con caratteristiche comuni. Possiamo perciò far valere il peso di un’area turistica che dovrà essere capace in Piemonte di fare la differenza"
È avvenuto a Gravellona Toce. I carabinieri attraverso le videocamere sono riusciti a risalire ai responsabili del furto
All’interno dei giardini non vengono utilizzati fitofarmaci dal 2015. Una rarità dall’impatto fortissimo nel rispetto della visione del suo fondatore. Da domenica il parco ha riaperto al pubblico
Note anche come "Castelli di Malpaga", queste antiche fortificazioni andranno ad arricchire l'itinerario storico artistico del Lago Maggiore.
1Prosegue il Tredicino ad Arona, riaprono parchi e giardini del Lago Maggiore, nel Nord Varesotto si corre il Trofeo Binda. Ecco i principali appuntamenti del fine settimana
I termini per aderire al finanziamento regionale partiranno alle ore 10 del 16 aprile per chiudersi alle ore 16 del 15 maggio. L'assessore regionale Caruso ha presentato i cinque ambiti in un'affollata sala di Villa Panza