Restauro in vista per il Borgo Medievale di Torino
I cantieri dovrebbero essere operativi dai primi mesi del 2021, con una durata prevista di circa un anno
![borgo medievale torino](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/08/borgo-medievale-torino-1167126.610x431.jpg)
Il Comune di Torino ha in programma il restauro del Borgo Medievale (foto Wikipedia). I lavori di ristrutturazione riguarderanno il rifacimento dei manti di copertura, la manutenzione e la conservazione delle murature esterne e di recinzioni, tettoie, balconi e terrazzi in legno.
Entro la fine dell’anno sarà infatti approvato il progetto esecutivo, per un investimento complessivo di 2 milioni di euro. I fondi saranno messi a disposizione dalla Regione Piemonte con il contributo del Mibact, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e del Cipe, Comitato interministeriale per la programmazione economica. I cantieri dovrebbero essere operativi dai primi mesi del 2021, con una durata prevista di circa un anno.
Il Borgo Medioevale e la Rocca furono edificati a partire dal 1882, in previsione dell’Esposizione generale del 1884, ispirandosi a edifici del XV secolo, in particolare al castello di Issogne. Il 27 aprile 1884 il Borgo venne inaugurato alla presenza dei sovrani Umberto e Margherita di Savoia.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.