Docenti, maratona nomine nel Verbano Cusio Ossola
La speranza è di riuscire a terminare entro il fine settimana. Cigl: “Stiamo procedendo con l’assegnazione delle cattedre nonostante la situazione inaccettabile“

Maratona nomine nel Verbano Cusio Ossola. Sono proseguite sino all’alba di stamane le operazioni di nomina di docenti supplenti in provincia. Il teatro Maggiore ha fatto da cornice (continuerà a farlo anche nella giornata di oggi) ai lavori. Alle 5 è stata decisa una pausa. Lavori sospesi per qualche ora, alle 10 le parti sono rientrate nel teatro per proseguire. Funzionari dell’Ufficio scolastico provinciale del Vco unitamente ai rappresentanti sindacali e naturalmente agli insegnanti sono al lavoro da mercoledì per coprire le cattedre vacanti nelle scuole del Verbano Cusio Ossola. Già nominato il personale amministrativo e i collaboratori scolastici. Ieri sono state completate le operazioni di nomina dei docenti della scuola primaria. In corso quella dei professori delle scuole medie inferiori e superiori.
“Abbiamo lavorato in condizioni davvero incredibili“ lamentano dal mondo sindacale. L’input affinché le operazioni andassero avanti ad oltranza è arrivata direttamente dai vertici dell’Usp provinciale. “Stiamo procedendo con l’assegnazione delle cattedre nonostante la situazione inaccettabile “ lamenta Luigi Colecchia responsabile del comparto scuola per la Cgil del Vco. L’esponente sindacale denuncia apertamente disorganizzazione.
“Siamo stati lasciati senza acqua e nei bagni non c’era neppure la luce. Salvo segnalare il problema a chi di dovere per poter avere l’illuminazione: noi ce la mettiamo tutta ma chiediamo per il futuro maggiore organizzazione “ conclude Colecchia.
La speranza è di riuscire a completare la mappa delle nomine entro il fine settimana in maniera da assicurare piena operatività alle scuole della provincia entro pochi giorni. Lo scopo è duplice: consentire agli istituti scolastici locale di avere i docenti in cattedra e agli insegnanti precari di poter nuovamente contare su una retribuzione.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.