Un corso di formazione per educatori ambientali nei parchi piemontesi
Il corso si rivolge agli aspiranti educatori ambientali. Riconosciuto dal MIUR, permette l'iscrizione al registro nazionale degli educatori ambientali di Legambiente

Un corso di formazione per educatori ambientali con la possibilità, al suo termine, di iscriversi al registro nazionale degli educatori ambientali di Legambiente. Il corso, che si rivolge agli insegnanti e agli aspiranti educatori ambientali, è organizzato dal Circolo di Legambiente “Il Pioppo” Ovest Ticino e Novarese con il Centro di Educazione Ambientale “Tutti giù per Terra” e la collaborazione dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore.
Riconosciuto dal MIUR, il corso avrà una durata di 25 ore di cui 16 online su piattaforma Zoom e 9, se le condizioni lo consentono, in presenza, con il primo incontro si terrà sabato 6 marzo dalle 9.00 alle 13.00, orario che sarà valido per tutti gli incontri.
Per informazioni è possibile consultare la seguente pagina sul sito di Legambiente. Le schede con i moduli, le informazioni, gli orari e le tematiche che verranno trattate sono invece consultabili e scaricabili sul sito dell’Ente di gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.