Il Comune di Verbania chiede chiarezza a Regione e Asl
Campagna vaccinale più veloce, ripristino dei servizi all'ospedale Castelli, potenziamento del personale sanitario, e maggiori servizi di assistenza per le fasce fragili della popolazione le richieste principali

Il consiglio comunale di Verbania chiede chiarezza sulle modalità con cui verrà condotta la fase successiva dell’emergenza sanitaria. I consiglieri hanno redatto un documento per interrogare Regione Piemonte e Asl Vco sui prossimi progetti e sottoporre alcune loro richieste.
La richiesta principale riguarda la campagna vaccinale, da svolgere con ritmi più veloci, secondo tempistiche precise e coinvolgendo i medici di base. Altre richieste riguardano l’ospedale Castelli, punto di riferimento per circa 100.000 abitanti. «Chiediamo – afferma il documento – che nell’ospedale si mantengano, anche nel caso in cui la pandemia imponesse l’interruzione dei servizi ordinari, le attività d’urgenza e di oncologia chirurgica. Chiediamo inoltre che al Castelli una volta conclusa l’emergenza riprendano tutti i servizi precedenti in tempi rapidi, e che venga fugato ogni dubbio rispetto alle paventate intenzioni di privatizzazione».
L’amministrazione di Verbania nello stesso documento ha chiesto a Regione e Asl di predisporre una sede definitiva e adeguata della Casa della salute di Verbania, ridefinire un sistema di assistenza per gli anziani, un piano per le cronicità, un piano di accoglienza e gestione dei pazienti affetti da demenza senile grave e una programmazione di assunzioni per far fronte alla necessità di rafforzare il personale sanitario.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.