Giorno della Memoria, un nuovo archivio online documenta le deportazioni nel Novarese
La banca dati sul sito della Casa della Resistenza implementa il patrimonio fotografico e documentario raccolto dal centro di documentazione

Per ricordare le vittime della Shoah, delle leggi razziali e non dimenticare i crimini commessi dal nazismo e dal fascismo, in occasione del Giorno della Memoria la Casa della Resistenza presenterà on-line un intervento del Prof. Angelo Vecchi.
In programma anche un’anteprima della nuova banca dati sulla deportazione novarese, a cura del Prof. Gianni Galli, sul sito www.casadellaresistenza.it ( visionabile a partire dalle ore 15 di giovedì 27 gennaio).
La banca dati implementa così il ricco patrimonio fotografico e documentario raccolto dal centro di documentazione e già consultabile sul sito dell’Associazione: dopo le sezioni Divisione Mario Flaim, Eccidio di Fondotoce, Eccidio degli ebrei sul Lago Maggiore, la storymap Sognavamo la Libertà si aggiungerà infatti quella sulla deportazione novarese.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.