Una delegazione peruviana in visita al Sacro Monte di Ghiffa
Scopo dell'incontro, approfondire lo studio dei massi coppellati, preziose testimonianze preistoriche presenti nel parco del Sacro monte della Trinità

Nei giorni scorsi i rappresentanti della “Cattedra Unesco – Antropologia della salute. Biosfera e sistemi di cura” dell’Università di Genova e del Parco archeologico peruviano di Machu Picchu hanno visitato il Sacro Monte di Ghiffa e altre località limitrofe per approfondire lo studio dei massi coppellati, preziose testimonianze preistoriche presenti nel parco del Sacro monte della Trinità e in altre alture del Verbano.
L’obiettivo della visita è quello di instaurare una collaborazione per approfondire gli studi antropologici sui massi coppellati e sul loro antico e misterioso utilizzo e di stringere preziosi legami tra il Sacro Monte e il sito Unesco peruviano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.