A Vogogna una mostra sul lupo contro gli stereotipi
L'iniziativa patrocinata dal Parco della Val Grande vuole essere un'occasione per fare chiarezza sulla biologia e le abitudini di questa specie e favorirne una buona convivenza con l'uomo
![lupo tassidermizzato vogogna](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/03/lupo-tassidermizzato-vogogna-1385521.610x431.jpg)
Al castello visconteo di Vogogna si potrà visitare una mostra dedicata al lupo. Intitolata Tempo di lupi. La storia di un ritorno, l’esposizione vuole raccontare attraverso pannelli illustrativi, reperti e anche un vero lupo tassidermizzato il ritorno di questo animale in Italia andando oltre le paure e gli stereotipi. La mostra sarà aperta tutti i sabati, le domeniche e i festivi dal 25 marzo dalle 10 alle 18.
Grazie alle recenti politiche di conservazione della fauna, il lupo negli ultimi anni ha ripreso a diffondersi spontaneamente su tutto il territorio nazionale, come testimoniano anche gli avvistamenti in alcune città del Varesotto (a Busto Arsizio e a Varese). Questo ha però provocato allarme tra alcuni allevatori, soprattutto di capre e pecore. Il lupo, inoltre, porta con sé un grosso bagaglio fatto di storie, racconti e superstizioni radicate nel folklore. Tutto ciò ha quindi contribuito a diffondere molte visioni errate su questa specie.
Per questo motivo, la mostra vuole essere un’occasione per conoscere meglio il lupo, la sua biologia e i suoi comportamenti, in modo da promuovere una migliore convivenza tra uomo e animale. L’esposizione è organizzata col patrocinio del Parco della Val Grande nell’ambito del progetto europeo LifeWolfAlps. Nelle sale sarà esposto anche un vero lupo tassidermizzato. Questo esemplare è stato ritrovato morto nel gennaio del 2011 proprio a Vogogna, si pensa a causa di un incidente con un treno.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.